- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Surrealismo e falso allarme bomba nel centro di Bruxelles

Surrealismo e falso allarme bomba nel centro di Bruxelles

Un uomo con "un lungo cappotto e dei fili che spuntano" stava facendo ricerche sulle radiazioni. La polizia lo ha capito dopo cinque ore e ora gli chiede i danni perché era "molto passivo"

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
20 Luglio 2016
in Cronaca

Bruxelles – Era solo un giovanotto, forse un po’ svanito, che aveva indosso un’attrezzatura per studiare le radiazioni il sospetto kamikaze che la polizia di Bruxelles ha fermato nel centro della città. Il nuovo allarme nella capitale belga, questa volta vicino alla centralissima place de la Monnaie intorno alla quale era stato definito un perimetro di sicurezza. “Una persona, con un cappotto lungo e dei fili che pendono, è considerata come sospetta”, aveva detto al giornale Le Soir il portavoce Ilse Van de Keere che si rifiutava di fornire altre informazioni. Nel frattempo le forze dell’ordine avevano evacuato le presone che si trovavano nella zona, nella biblioteca e in alcuni negozi nelle vicinanze. Gli artificieri erano sul posto. 

Solo che, dopo cinque ore di suspances i è scoperto che il giovane, fermato con grande cautela da decine di poliziotti, era solo un ricercatore di origine iraniana dell’Università di Gand, forse un po’ svanito, che ha confessato di essere lì per fare ricerche sulle onde radioattive in città e in campagna . Il suo fare però aveva insospettito qualche negoziante, che ha chiamato la polizia attivando un intervento in forza con artificieri, cecchini e tutto il necessario in questi casi. La polizia di Bruxelles però non ci sta, e dopo ore nelle quali non ha capito cosa stava succedendo, ha deciso, ha detto il portavoce, di costituirsi parte civile in un procedimento contro il giovane al fine di recuperare i soldi spesi nell’operazione. La colpa del ragazzo? “Ha avuto un atteggiamento molto passivo e molto sospetto durante l’operazione”. Secondo un portavoce dell’Università, che è nella parte fiamminga del Paese, ci sarebbero state anche difficoltà di tipo linguistico (nelle Fiandre la lingua ufficiale è l’olandese, mentre nella bilingue Bruxelles la grande maggioranza parla francese).

Una storia surreale, tipica del Belgio.

Qui le foto del perimetro di sicurezza e della polizia sul posto

Tags: allarmeallarme bombaattentatobruxellesperimetro sicurezzaterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione