- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Marijuana, i numeri e le regole in Europa (INFOGRAFICA)

Marijuana, i numeri e le regole in Europa (INFOGRAFICA)

In Italia si discute alla Camera la proposta di legge numero 3235 per consentire la detenzione di 5 grammi all'esterno e 15 in casa. Voto rinviato a settembre. Nell'Ue regole diverse in ogni Paese

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
25 Luglio 2016
in Cronaca
cannabis

Piante di cannabis. In Italia si discute in Aula una proposta di legge per la legalizzazione della droga leggera. In Europa manca un quadro uniforme che regoli la questione

Bruxelles – Una zona grigia, dove manca equilibrio. L’Unione Europea si presenta così dal punto di vista delle leggi sulle droghe leggere e, in particolare, sull’uso, la coltivazione e il possesso di cannabis. C’è chi ha reso tutto questo legale, pur stabilendo dei limiti, come l’Olanda, e chi invece ha depenalizzato solo alcuni aspetti. Ma nella maggior parte dei casi, gli Stati membri applicano leggi severe e l’uso della sostanza rimane illegale.

Le tre convenzioni delle Nazioni Unite sulla droga – a cui l’Ue aderisce – autorizzano l’uso di stupefacenti unicamente per scopi medici o scientifici. La convenzione del 1988 considera reato la “detenzione per uso personale”. Ai Paesi firmatari viene quindi chiesto di disciplinare la detenzione di stupefacenti, ma rimangono di fatto liberi sulle linee politiche da adottare. Viene proprio da qui la varietà di sistemi pensati nell’Ue.

okokok

In Italia, il 25 luglio, potrebbe essere il giorno dell’avvio del cambiamento con la proposta che arriva alla Camera (qui il testo completo) per rivoluzionare il sistema che regola l’uso della cannabis nel Paese da quasi trent’anni. Perché, in Italia, l’attuale normativa sulla marijuana, risale al 1990, cioè alla legge Jervolino-Vassalli, del governo Andreotti. La legge aveva poi subito delle modifiche nel 2006, con la Fini-Giovanardi, bocciata dalla Corte costituzionale nel 2014. Per il sottosegretario agli Esteri, Benedetto della Vedova, è arrivato il momento di cambiare le regole pensate durante quella che era ancora la Prima Repubblica. Per lui che lavora al progetto da tempo, nel 2016, serve introdurre un sistema di depenalizzazione per chi coltiva, detiene e consuma marijuana. Così, con l’appoggio di 221 deputati, e una mediazione fra i testi di riforma già presentati in Parlamento, Della Vedova ha pensato a un nuovo sistema. Qui i principali cambiamenti previsti

new-piktochart-8 copia 2

Il voto però slitta a settembre, dato l’alto numero di emendamenti presentato dalle forze politiche. Ha detto a questo proposito il capogruppo Pd in commissione Giustizia, Walter Verini: “Credo che non sia sbagliato che si faccia un dibattito aperto in Aula fin da oggi, dove emergerà la trasversalità delle posizioni all’interno dei partiti con opinioni opposte su testo che non consente al momento di trovare alcuna sintesi. Ci sono 2.000 emendamenti presentati i gran parte da chi si oppone in modo radicale al ddl e questo ha costretto la commissione a dire: discutiamo in aula ma non c’è tempo per i pareri e rinviamo l’esame delle proposte di modifica a settembre”.

 

Tags: cannabiscannabis legaledroghedroghe leggereeuropaitalialegalizzazionemarijuanaonupaesi bassistupefacentiUeuso terapeutico

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione