- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Orban si schiera per Trump e la sua politica antiterrorismo: “L’Ue ha fallito”

Orban si schiera per Trump e la sua politica antiterrorismo: “L’Ue ha fallito”

Il premier ungherese prende spunto dalle parole del candidato presidente degli Stati Uniti: "Non avrei saputo descrivere meglio ciò di cui l'Europa ha bisogno"

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
25 Luglio 2016
in Politica
Viktor Orban, Ungheria,

Bruxelles – Il candidato repubblicano per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti, Donald  Trump, si è  conquistato un nuovo sostenitore grazie alle proposte per la politica antiterrorista. “Io stesso non avrei potuto descrivere meglio ciò di cui l’Europa ha bisogno”, ha commentato Viktor Orban, primo ministro dell’Ungheria, durante un evento in Romania, a Băile Tușnad (un’area con un’ampia popolazione ungherese).  Il premier ha precisato: “Io non sono un attivista della campagna di Donald Trump. Non avrei mai pensato che sarei arrivato a considerarlo il migliore per l’Europa e l’Ungheria tra le possibilità  disponibili. Ma ho ascoltato il candidato e lui ha fatto tre proposte per combattere il terrorismo. Come europeo, io non avrei espresso meglio ciò di cui l’Europa ha bisogno”.

Prendendo spunto dalle parole del candidato presidente, Orban ha dichiarato che nella lotta al terrorismo l’Ue dovrebbe stabilire un miglior servizio di intelligence, tramite una cooperazione globale dei diversi organi europei. Inoltre, come suggerito da Trump, “l’esportazione della democrazia deve essere fermata”: la precedenza attribuita alla democrazia rispetto alla stabilità ha portato ad una situazione di destabilizzazione in Libia, Siria e in Iraq a causa delle operazioni e degli interventi dei Paesi occidentali, scatenando in ultima analisi la crisi dei migranti, ha spiegato il primo ministro. Seguendo questo pensiero, l’attuale situazione della Turchia richiede di attribuire priorità alla stabilità anziché ai diritti umani e politici, per quanto, precisa Orban, l’Ungheria non sia “indifferente” a questo aspetto. “Se mi viene chiesto qual è la più forte aspettativa ungherese riguardo alla Turchia oggi, noi mettiamo la stabilità al primo posto” perché “se la Turchia diventa instabile, molte decine di milioni di persone da questa regione si riverseranno in Europa senza alcun tipo di filtraggio, schermatura o controllo”.

Il premier si è già reso noto in precedenza per la sua linea dura contro l’accoglienza dei migranti, con la costruzione di barriere di filo spinato lungo la frontiera sud del Paese e con la campagna a favore del referendum che chiederà agli ungheresi di votare sulla politica comunitaria delle quote di immigrazione.  “L’immigrazione è una minaccia. Aumenta il terrorismo e il crimine. Gli imponenti flussi migratori cambiano il profilo culturale dell’Europa.  Gli imponenti flussi migratori demoliscono le culture nazionali. Se questo punto di vista fallisce nel diventare un orientamento europeo, noi sono saremo in grado di agire”, ha affermato il premier. E per Orban non ci sono dubbi sui responsabili della critiche condizioni attuali: “Dobbiamo chiarire che il nostro problema non è alla Mecca, ma a Bruxelles.  I burocrati di Bruxelles sono un ostacolo per noi, non l’Islam”. L’Ue è stata incapace di difendere i suoi cittadini e le sue frontiere esterne, nonché “incapace di tenere insieme la sua comunità – come si può vedere dall’uscita del Regno Unito. Di che altro c’è bisogno per affermare che l’attuale leadership politica dell’Europa ha fallito?”. Per Orban l’Ue ha compiuto alcuni fatali errori, come incrementare i poteri del Parlamento europeo e lasciare che la Commissione prendesse decisioni senza il pieno consenso degli Stati membri. La soluzione del premier prevede la restituzione di ampi poteri ai Paesi dell’Unione, cosicché questi possano prendere le proprie decisioni in particolari materie come la gestione dell’immigrazione.

Tags: crisi migrantidonald trumpstati unititerrorismoturchiaungheriaunione europea.viktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione