- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sei ecologico in vacanza? Te lo dice la Commissione con il Green driving tool

Sei ecologico in vacanza? Te lo dice la Commissione con il Green driving tool

Bruxelles ha creato uno strumento online che permette di calcolare le emissioni di CO2 e il costo del carburante durante gli spostamenti per sensibilizzare i cittadini sull'impatto ambientale

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
25 Luglio 2016
in Cronaca
Green driving Tool,

Bruxelles – Quest’anno per le vacanze la Commissione europea consiglia di mettere in valigia un po’ di coscienza ecologica insieme al costume. Nell’ambito della Strategia europea per una mobilità a basse emissioni, adottata lo scorso mercoledì, il Centro comune di ricerca della Commissione (Ccr) ha creato uno strumento online per informare i cittadini sui costi del carburante e sulle emissioni di CO2 dei loro spostamenti quotidiani, e non, in auto. Il ‘Green Driving Tool’ è nato con l’intento di sensibilizzare i cittadini sul tema delle emissioni di anidride carbonica, come una delle iniziative dell’esecutivo comunitario per la decarbonizzazione dei trasporti in Europa. Tibor Navracsics, commissario per l’Istruzione e responsabile del Ccr, ha evidenziato che il Green driving Tool “aiuta i consumatori a fare scelte più consapevoli rispetto alle loro esigenze di trasporto in auto e mostra loro come possono ridurre le emissioni di CO2 e i costi del carburante. Si tratta di un ottimo esempio di come la scienza può sostenere gli obiettivi politici e fornire strumenti pratici per affrontare le sfide della società e dare potere ai cittadini”.

Il funzionamento dello strumento web-based è estremamente intuitivo. Prima di tutto si inserisce luogo di partenza e destinazione nel riquadro centrale, accanto ad una mappa di Google su cui apparirà il percorso. Sulla sinistra è possibile selezionare il tipo di automobile tra nove opzioni (ognuna raccoglie diversi modelli di auto simili tra loro) e il tipo di carburante utilizzato. La piattaforma offre anche la possibilità di precisare ulteriori caratteristiche della vettura, come la potenza del motore, grazie alle due caselle “car optional settings” e “car advanced settings”. Sulla destra invece è possibile specificare alcune opzioni per il viaggio, come il numero dei passeggeri o l’utilizzo dell’aria condizionata. Il programma elabora le informazioni inserite e sotto la mappa comparirà una tabella blu con i risultati ottenuti: emissioni di CO2, consumo di carburante e costo del viaggio. Il Green driving tool utilizza i dati di una mappa dettagliata e simulazioni delle prestazioni dei veicoli per determinare costi e consumi. Un ultimo riquadro permette di aprire una pagina web del Centro comune di ricerca, in cui è possibile leggere quali politiche l’Unione europea sta promuovendo per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e cosa il cittadino può fare nella sua quotidianità per condurre una vita più “ecologica”.

Tags: anidride carbonicaautomobiliCommissiona europeaemissioni CO2Green driving ToolinquinamentoTibor Navracsicstrasporti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cop29
Politica Estera

Alla Cop29 il focus è su chi paga per il cambiamento climatico. Da von der Leyen a Lula, i leader disertano

11 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione