- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Missione compiuta: l’aereo a energia solare ha completato il giro del mondo

Missione compiuta: l’aereo a energia solare ha completato il giro del mondo

Solar Impulse 2 è atterrato stanotte ad Abu Dhabi, da cui era partito sedici mesi fa. Secondo la Commissione Ue, che ha patrocinato l'impresa, "il progetto dimostra che un'altra mobilità, sostenibile e innovativa, è possibile"

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
26 Luglio 2016
in Cronaca
La partenza di Solar Impulse da San Francisco in una foto di repertorio, dov'è possibile vedere la bandiera Ue sulla parete dell'aereo

La partenza di Solar Impulse da San Francisco in una foto di repertorio, dov'è possibile vedere la bandiera Ue sulla parete dell'aereo

Bruxelles – Missione compiuta per l’aereo Solar Impulse 2, atterrato oggi ad Abu Dhabi, da cui era partito il 9 marzo dello scorso anno. Il velivolo svizzero ha compiuto un viaggio intorno al mondo grazie alla sola energia solare, lungo un percorso di 42mila chilometri. “Il progetto, a cui la Commissione ha fornito il suo patrocinio già dal 2008, dimostra che un’altra mobilità, sostenibile e innovativa, è possibile”, ha commentato il portavoce dell’esecutivo comunitario, Margaritis Schinas. L’impresa “testimonia anche il ruolo dell’Europa, che è all’avanguardia nel mondo in questo ambito”, e “siamo molto fieri di vedere la bandiera comunitaria stampata sulla parete dell’aereo”. I complimenti sono arrivati anche dal segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon: “È un giorno storico, non soltanto per voi ma per l’umanità”.

All’arrivo della diciassettesima tappa, dopo 16 mesi dalla partenza e 4 continenti attraversati, il pilota Bertrand Piccard ha dichiarato: “Ho atteso questo momento per 15 anni: adesso tocca a voi proseguire la missione, siete il futuro”. Il Solar Impulse 2, grande quanto un Boeing 747 ma pesante 1,5 tonnellate, è dotato di  17mila cellule fotovoltaiche installate sulle ali, che hanno permesso di catturare l’energia solare poi immagazzinata in apposite batterie. L’impresa doveva durare 5 mesi con 25 giorni di volo effettivi, ma a causa del maltempo e di guasti tecnici la durata del viaggio si è triplicata.

Tags: Ban Ki-moonBertrand PiccardCommissione europeaenergia solarefotovoltaico solareMargaritis SchinasonuSolar Impulse

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione