- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » TreeWifi, internet gratis dagli alberi se l’aria è più pulita

TreeWifi, internet gratis dagli alberi se l’aria è più pulita

Il progetto, pensato ad Amsterdam, è ancora in fase di sviluppo e l'inventore, Joris Lam, sta cercando finanziamenti. L'obiettivo: misurare con più costanza l'inquinamento atmosferico e sensibilizzare l'opinione pubblica

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
26 Luglio 2016
in Non categorizzato
Una casetta di TreeWifi, il progetto olandese che misura la qualità dell'aria e, se migliora, fornisce wifi gratuito

Una casetta di TreeWifi, il progetto olandese che misura la qualità dell'aria e, se migliora, fornisce wifi gratuito

Bruxelles – Una casetta su un albero. Ma non costruita per gli uccelli, bensì per misurare l’inquinamento dell’aria e dare wifi gratuito a chi è nelle vicinanze. L’idea è di un ragazzo olandese, Joris Lam, appassionato di tecnologia e preoccupato per gli alti livelli d’inquinamento registrati in Olanda nell’ultimo periodo. All’interno del “nido”, un dispositivo misura la qualità dell’aria delle strade nei dintorni e diffonde un segnale wifi gratuito, ma a una condizione: i livelli di inquinamento atmosferico devono essere più bassi di quelli della rilevazione precedente.

Il valore dell’idea, che non ha caso ha preso il nome di TreeWifi, è doppio: da un parte il governo può misurare con più precisione la qualità dell’aria di Amsterdam, dall’altro si possono informare in maniera più completa i cittadini che fino a questo momento non sapevano quasi nulla di inquinamento e livelli massimi. Era nata proprio da questa disinformazione l’idea dell’inventore, quando lui stesso si era interrogato sulla qualità dell’aria e aveva scoperto che questa era raramente pulita in città.

Un modello di casetta di rilevazione dell'inquinamento dell'aria
Un modello di casetta di rilevazione dell’inquinamento dell’aria

Con un design che non disturba l’ambiente e, anzi, si integra alla perfezione con foglie e rami, Lam ha avvicinato molti cittadini. Il grande merito va al sistema di illuminazione pensato per i nidi: luci di colori diversi si accendono a seconda che l’aria misurata sia “buona” o “cattiva”. “Grazie a questo sistema le persone sapranno e ne parleranno fra di loro”, spiega l’inventore.

Ma c’è di più: per incitare gli abitanti di Amsterdam a essere più responsabili nei confronti dell’ambiente, i nidi danno un wifi gratuito quando il loro sistema rileva un miglioramento nella qualità dell’aria rispetto alla misurazione precedente. “Stiamo anche lavorando a un sistema che consentirà di far pagare il wifi 1 euro se la qualità dell’aria sarà peggiore rispetto a quella vecchia”, assicura l’inventore, e utilizzare poi il ricavato per piantare nuovi alberi.

Il progetto, per ora, è un prototipo anche se ha già “suscitato delle reazioni molto positive” dal Brasile fino agli Stati Uniti. Lam quindi, cerca nuovi fondi per perfezionarlo e arrivare a produrlo su larga scala. L’inventore si è iscritto alla piattaforma di crowdfunding Heroes and Friends e spera di ottenere 7mila euro per una prima fase di sviluppo e ricerca.

Tags: amsterdamaria inquinatacrowdfundinginquinamentoinquinamento arianidoolandarilevazioniTreeWifiwifi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
olanda
Politica

Il governo olandese ha informato l’Ue di volersi sganciare dal Patto sulla migrazione e l’Asilo

18 Settembre 2024
Green Economy

Kyriakides: “Dai cambiamenti climatici 250mila morti in più all’anno, avanti con il Green Deal”

20 Maggio 2024
Un impianto per il trattamento di acque reflue. In Italia ce ne sono pochi, e non sempre funzionano bene [foto: imagoeconomica]
Politica

Inquinamento dell’aria e acque di scarico, l’Ue ‘stanga’ l’Italia

13 Marzo 2024
inquinamento urbano
Digital

È tutto pronto per l’avvio dei triloghi tra Consiglio e Parlamento Ue sui limiti più stringenti sulla qualità dell’aria

9 Novembre 2023
baltico
Green Economy

300mila tonnellate di mine inesplose inquinano il Mar Baltico, a settembre la Conferenza Ue per trovare una soluzione comune

24 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione