- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, Michel Barnier nominato capo-negoziatore della Commissione Ue

Brexit, Michel Barnier nominato capo-negoziatore della Commissione Ue

Entrerà in carica dal 1 ottobre. Lo ha annunciato Juncker, spiegando che la scelta è caduta su un politico d'esperienza con ottimi contatti nelle capitali: "Sono sicuro che sarà all'altezza"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Luglio 2016
in Politica
Michel Barnier Brexit

Bruxelles – Sarà l’ex commissario europeo al Mercato Interno, il popolare Michel Barnier, a condurre per la Commissione europea i negoziati per l’uscita del Regno Unito dall’Ue. Lo ha stabilito il presidente dell’esecutivo comunitario, Jean-Claude Juncker conferendo al francese l’incarico di “preparare e condurre i negoziati con il Regno Unito secondo l’articolo 50” del Trattato dell’Unione europea. Fino a che questo non sarà ufficialmente lanciato da Londra, su questo la posizione della Commissione non è cambiata, non ci sarà alcun negoziato, ma a partire dal 1 ottobre Barnier si occuperà di “preparare” i negoziati. Nello svolgere l’incarico, l’ex commissario riferirà direttamente a Juncker e aggiornerà regolarmente il collegio dei commissari. Avrà a disposizione “i migliori esperti della Commissione” e sarà consigliato da un gruppo di direttori generali della Commissione che si occupano dei temi rilevanti per i negoziati.

Barnier è stato ministro del governo francese, occupandosi di ambiente, esteri, europei e agricoltura. È stato anche commissario europeo nelle Commissioni Prodi e Barroso II, come responsabile prima delle Politiche regionali e poi del Mercato interno. Nella Commissione Barroso II ha guidato, insieme ad altri, la task force sulla difesa e ha supervisionato l’elaborazione della comunicazione dell’esecutivo di Bruxelles sui mercati europei della difesa, presentata al Consiglio europeo nel dicembre 2013. A febbraio 2015 è stato anche nominato consigliere speciale di Federica Mogherini per la politica europea di sicurezza e di difesa, incarico che ancora oggi ricopre.

“Sono molto contento che il mio amico Michel Barnier abbia accettato questo compito importante e impegnativo”, commenta Juncker annunciando la nomina e spiegando di avere cercato un “politico esperto per questo difficile lavoro”. Secondo il presidente della Commissione, Barnier è “un negoziatore capace con una ricca esperienza nelle principali aree politiche rilevanti per i negoziati, specialmente come ministro per gli Affari esteri e per l’Agricoltura, come membro della Commissione in carica per le Politiche regionali, le Riforme istituzionali e il Mercato interno”. Il francese, spiega Juncker, “ha un esteso network di contatti nelle capitali di tutti gli Stati membri Ue e al Parlamento europeo, che considero un utile strumento per questa funzione”. Nel ricoprire il ruolo di capo negoziatore, continua il presidente della Commissione, “Michel avrà accesso a tutte le risorse della Commissione necessarie a svolgere i suoi incarichi”. Juncker si dice “sicuro che sarà all’altezza di questa nuova sfida e ci aiuterà a sviluppare una nuova partnership con il Regno Unito dopo che avrà lasciato l’Unione europea”.

“Sono molto onorato dalla fiducia di Juncker per condurre i negoziati con il Regno Unito”, reagisce con un tweet il prescelto, dando “appuntamento al primo ottobre per questa impegnativa missione”.

Barnier tweet

 

Soddisfatti della nomina anche gli eurodeputati Socialisti&Democratici, che attraverso il loro presidente Gianni Pittella affermano di essere “compiaciuti che il presidente Juncker abbia scelto qualcuno con un forte background nelle politiche europee per guidare i negoziati dalla parte della Commissione. Barnier non fa parte della nostra famiglia  politica – continua Pittella – ma ha dimostrato quando era commissario al Mercato interno di essere un duro negoziatore e di essere preparato a lavorare nell’interesse di tutti i cittadini europei”.

Tags: articolo 50barnierbrexitbruxellescapo negoziatoreCommissione europeajunckerlondraRegno UnitoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione