- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Nick Clegg: il Parlamento britannico si rivolterà se non avrà un ruolo nella Brexit

Nick Clegg: il Parlamento britannico si rivolterà se non avrà un ruolo nella Brexit

Il deputato Clegg ha dichiarato che non esistono motivi plausibili per escludere un voto del legislativo sulla questione: "Il governo ha un mandato per farci uscire dall’Ue, ma non ha affatto un mandato su come farlo"

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
27 Luglio 2016
in Politica

Bruxelles – Il Parlamento del Regno Unito non ha nessuna intenzione di stare a guardare durante i negoziati per la Brexit. Secondo Nick Clegg, parlamentare pro-europeo alla Camera dei comuni, non coinvolgere l’organo legislativo britannico nei colloqui sulla Brexit e nel futuro accordo con l’Ue genererebbe una rivolta. Le Camere reclamano la loro parte nel determinare i termini del contratto per abbandonare l’Unione europea. “Il governo ha un mandato per farci uscire dall’Ue, ma non ha affatto un mandato su come farlo”, ha ribadito Clegg. L’ex vice primo ministro, attualmente portavoce dei liberal-democratici per gli affari europei, ha rivelato di aver istituito un gruppo di lavoro di alto livello per responsabilizzare il governo e per destreggiarsi tra gli “inevitabili dilemmi” che la Brexit porta con sé.

Clegg ha ribadito che i Brexiters “non hanno motivi plausibili” per rifiutare il voto del Parlamento sulla questione: “Viviamo in una democrazia rappresentativa e abbiamo tutti i diritti di esercitare il potere discrezionale”. Il deputato si è espresso contro la campagna portata avanti dai leader del Leave, che “non si sono degnati di precisare prima del referendum quanto la Brexit sarebbe stata difficile”. Anche se, ha precisato: “Chiaramente i deputati devono rispettare le istruzioni per uscire dall’Ue, ma non credo che le mani dei parlamentari siano del tutto legate dalle condizioni di questa Brexit”. Clegg ha reclamato un voto di approvazione sia all’inizio che alla fine del processo di uscita. E ha ipotizzato una adesione del Regno Unito allo Spazio economico europeo (seguendo l’esempio della Norvegia), ritenuta la “seconda migliore alternativa alla piena adesione”, anche se ha riconosciuto che questa opzione potrebbe generare enormi problemi, tra cui una tariffa esterna comune.

Il deputato ha avvertito che coloro che hanno votato per il Leave potrebbero essere sorpresi dalle conseguenze della loro scelta: “Ciò non accadrà in fretta, questo richiederà anni, ma arriverà come uno shock per molti leave voters che ora si trovano nelle mani di un ideologia la quale, a mio avviso, non farà niente per rispondere al tipo di insicurezze sociali ed economiche che credo abbiano spinto molte persone a votare Brexit”. Secondo Clegg anche all’interno del governo conservatore le idee non sono molto chiare, a causa della profonda tensione tra coloro che vedono la Brexit come un percorso verso una low-regulation, un libero mercato e una economia in stile asiatico, e i più tradizionali conservatori.

Tags: brexitCamera dei ComuninegoziatiNick CleggparlamentoRegno Unito

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

Il laburista Keir Starmer è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Sunak dà l’addio a Downing Street

5 Luglio 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione