- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Aleppo isolata e sotto assedio, l’Ue chiede “tregua immediata”

Aleppo isolata e sotto assedio, l’Ue chiede “tregua immediata”

Dal 7 luglio non arrivano più rifornimenti né aiuti umanitari nella parte est della città. Mogherini: "Serve una pausa per assicurare l'evacuazione medica e la distribuzione di farmaci, cibo e acqua". Senza un intervento "potrebbe diventare la più grande tragedia umanitaria di questo conflitto"

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
28 Luglio 2016
in Politica Estera
Aleppo dopo i bombardamenti

Aleppo dopo i bombardamenti

Bruxelles – La parte Est di Aleppo è isolata, da giorni. La recente chiusura dell’ultima strada su cui potevano essere inviati i rifornimenti “ha reso di fatto l’area emarginata, tagliando fuori circa 300mila persone da qualsiasi forma di assistenza. Dal 7 luglio né squadre d’aiuto né rifornimenti sono più potuti entrare”, si legge in un comunicato diffuso dall’alto rappresentate  Ue per gli affari esteri Federica Mogherini e dal commissario per l’aiuto umanitario Christos Stylianides.

La battaglia fra ribelli siriani e il governo del dittatore Bashar al Assad non si ferma e a pagarne le conseguenze sono i civili. Per questo, da Bruxelles, è arrivata oggi una richiesta: “L’Ue chiede una pausa immediata nei combattimenti per assicurare l’evacuazione medica e la distribuzione di medicine, cibo e acqua” nella zona fino ad ora rimasta isolata. Senza questo intervento, Mogherini e Stylianides avvertono che gli approvvigionamenti potrebbero esaurirsi già dalle prossime settimane e “Aleppo potrebbe diventare la più grande tragedia umanitaria di questo conflitto che ha già causato così tante sofferenze”.

Quello che sta succedendo in Siria, per l’Ue “è semplicemente inaccettabile”. Lo scorso 24 luglio, le forze aeree russe, di supporto a quelle del regime di Assad, avevano bombardato alcuni ospedali. Ma anche scuole, mercati e campi di sfollati spesso diventano bersagli dei raid. La catena di attacchi che coinvolge la popolazione civile diventa così lunghissima, per via di un governo che Bruxelles indica come “responsabile” della fame e dell’isolamento che si vedono in quest’ultimo periodo ad Aleppo Est. “Una tattica di guerra”, l’ha definita l’Ue nella sua condanna, “contraria alla legge internazionale”.

Ora serve intervenire. Avere cioè un “accesso umanitario illimitato” alle aree in difficoltà. Anche se la tregua umanitaria sarà “solo un primo passo”. L’Ue l’ha sempre detto: “La soluzione a questo conflitto non sarà militare, ma solo politica”. Per questo è importante che la comunità internazionale agisca collettivamente. In questo contesto, l’Unione rinnova il suo supporto agli sforzi dell’inviato seciale dell’Onu Staffan de Mistura impegnato “per facilitare un accordo pacifico”.

Tags: AleppoAssadbombardamentiFederica Mogheriniguerra in SiriaonurussiasiriaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione