- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Commissione: sì a sovvenzioni pubbliche francesi per centrale di energia mareomotrice

Commissione: sì a sovvenzioni pubbliche francesi per centrale di energia mareomotrice

L'esecutivo comunitario ha ritenuto che il progetto, che prevede la costruzione dell'impianto Nepthyd nel Canale della Manica, non crea distorsioni alla concorrenza e si pone in linea con gli obiettivi energetici e climatici dell'Ue

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
28 Luglio 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – La Commissione europea autorizza lo Stato francese a supportare un impianto dimostrativo per lo sfruttamento dell’energia delle maree. L’esecutivo comunitario ha giudicato che il progetto non è contrario alle norme comunitarie sugli aiuti di Stato in quanto non distorce eccessivamente la concorrenza nel Mercato unico. Anzi, promuovendo la produzione di elettricità da fonti rinnovabili, si pone in linea con gli obiettivi energetici e climatici stabiliti dell’Unione.

L’impianto, chiamato Nepthyd (Normandie energie pilote hydrolien), sarà situato a Raz Blanchard, ad ovest della penisola del Cotentin nel Canale della Manica. Una filiale del gruppo Engie, selezionata mediante una procedura di gara, realizzerà e gestirà la centrale per 20 anni, la quale sarà collegata alla rete elettrica nazionale. L’energia mareomotrice è una forma di energia idroelettrica ricavata dagli spostamenti d’acqua causati dalle maree e Nepthyd dovrà servire da impianto dimostrativo per convalidare lo sviluppo delle tecnologie connesse a questa fonte rinnovabile e prevedibile. La centrale pilota sarà composta da quattro turbine, di potenza nominale di 1,4 megawatt (Mw) ciascuna, con innovative caratteristiche che si prevede aumenteranno in modo significativo le prestazioni. Saranno incluse gondole rotanti, pale a passo variabile ed elettroniche di potenza sommerse.

La Francia prevede di sostenere la costruzione dell’impianto attraverso una sovvenzione diretta e anticipi rimborsabili, che saranno restituiti nel caso in cui la tecnologia avrà successo. Inoltre, ogni unità di energia prodotta riceverà una tariffa feed-in. La Commissione ha sviluppato nel 2014 delle Linee guida sugli aiuti di Stato per la tutela ambientale ed energetica che consentono ai Paesi di concedere sovvenzioni nel campo delle energie rinnovabili, ma sotto determinate condizioni. Le regole in questione sono finalizzate al raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici dell’Unione europea al minor costo possibile per i contribuenti e senza indebite distorsioni della concorrenza nel Mercato unico. A riguardo l’esecutivo comunitario ha constatato che il progetto Nepthyd si pone in linea con gli orientamenti, sostenendo l’ingresso di una nuova tecnologia di energia rinnovabile nel mercato. Inoltre, essendo l’aiuto limitato al costo di produzione dell’energia elettrica da tale impianto, l’operatore non sarà sovracompensato e le distorsioni della concorrenza innescate dal finanziamento pubblico saranno limitate.

Tags: aiuti di statoCommissione europeaenergie rinnovabilifranciamercato unicoNepthyd

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione