- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Polonia, leader partito di governo: le minacce Ue mi divertono

Polonia, leader partito di governo: le minacce Ue mi divertono

Per l'ex premier Kaczynski i passi intrapresi dalla Commissione nell'ambito della procedura sullo stato di diritto "sono fuori dalla giurisdizione dei trattati dell’Ue" e "non hanno niente a che fare con l'attuale condizione della Nazione"

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
28 Luglio 2016
in Politica

Bruxelles – Mentre la Commissione europea richiama nuovamente al rispetto dello stato di diritto la Polonia, nel Paese c’è chi si fa una risata. L’esecutivo comunitario ha lanciato un ultimatum minacciando la sospensione dei diritti della Nazione nel Consiglio dell’Unione europea se entro 3 mesi non sarà risolta la controversia relativa alla riforma della Corte costituzionale. E l’ex primo ministro Jaroslaw Kaczynski, presidente del partito di governo Diritto e Giustizia (Pis) della premier Beata Szydlo ha commentato: questi avvertimenti “mi divertono”, dato che “questa critica non ha niente a che fare con l’attuale stato del nostro Paese”. Secondo Kaczynski “non è altro che un tentativo per il divertimento della Commissione europea e dei suoi burocrati”.

Secondo l’Ue Varsavia sta procedendo verso un’erosione dell’indipendenza del suo potere giudiziario, ma il leader del partito Diritto e Giustizia (PiS) ha respinto le accuse dichiarando inoltre al giornale tedesco Bild che i provvedimenti evocati sono “completamente fuori dalla giurisdizione dei trattati dell’Ue”, a maggior ragione in quanto “anche i consulenti legali del Consiglio europeo pensano che  questo procedimento vada oltre i trattati”. Kaczynsky  ha ribadito: “la Polonia è uno Stato sovrano. Vogliamo gli stessi diritti di tutti gli altri Paesi dell’Unione europea. Non più, ma neanche meno”.

La questione è cominciata lo scorso anno, quando il neo-eletto governo polacco ha rifiutato di accettare i 5 giudici, su 15, della Corte Costituzionale scelti dal precedente Parlamento. Poco dopo una proposta di riforma del tribunale stesso, vista come un modo per ampliare il controllo dell’esecutivo sull’organo, ha fatto scattare la risposta dell’Unione. E nonostante i passi avanti compiuti finora, secondo la Commissione ancora c’è molta strada da fare per ristabilire lo stato di diritto nel Paese. L’ex premier ha comunque ribadito la continuazione del dialogo con la Commissione, anche se, ha commentato con puntigliosità, “il nostro partner nella discussione è il commissario Timmermans dei Paesi Bassi, un Paese che non ha neanche una Corte Costituzionale. Questo è assurdo”.

Nel frattempo il ministero degli esteri polacco, in una nota ha descritto l’azione dell’Ue come “prematura”: “Per quanto riguarda la decisione di oggi della Commissione europea, con la presente noi affermiamo che le azioni della Commissione prima che la proposta di legge sulla Corte costituzionale diventi legge sono decisamente premature”.

Tags: Commissione europeaCorte CostituzionaleJaroslaw KaczynskiPisPoloniasanzionistato di diritto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione