- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terremoto devasta il centro Italia, Commissione: “Ue pronta ad aiutare”

Terremoto devasta il centro Italia, Commissione: “Ue pronta ad aiutare”

Centro di coordinamento europeo già in contatto con la protezione civile. Finora Italia ha chiesto di usare sistema Copernico per mappare da saltellite l'area colpita e valutare i danni. Juncker: "Pronti ad assistere in ogni modo possibile"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Agosto 2016
in Cronaca

Roma – Gli occhi di tutta Europa sono puntati sull’Italia, che questa mattina è ripiombata nell’incubo terremoto, dopo che una scossa di magnitudo 6.0 è stata registrata alle 3.36 della notte con epicentro ad Accumoli, vicino a Rieti. Intere frazioni sono state praticamente rase al suolo e si contano già, ma il bilancio è solo provvisorio, almeno 70 vittime. In un messaggio di condoglianze al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker si dice “profondamente rattristato” dalle notizie che giungono dall’Italia e assicura: “Siamo , come sempre, solidali con l’Italia e siamo pronti ad assistere in ogni maniera possibile”.
Juncker“Stiamo monitorando attentamente l’impatto del terremoto in Italia”, assicura all’alba con un tweet il commissario europeo agli Aiuti umanitari, Christos Stylianides inviando le proprie condoglianze alle famiglie delle vittime e assicurando: “L’Ue è pronta ad aiutare”

Schermata 2016-08-24 alle 11.45.22L’Italia, ricorda il commissario, “è parte di una famiglia europea e come Unione europea siamo pienamente solidali con il popolo italiano e con le autorità”. Al momento, spiega Stylianides, “il centro di coordinamento europeo di risposta alle emergenze sta monitorando da vicino la situazione e già dalla notte si è messo in contatto con la protezione civile italiana per qualsiasi aiuto possa essere richiesto”. Fino ad ora, continua il commissario, “le autorità italiane hanno chiesto che il sistema della gestione delle emergenze Copernico fornisca una mappa satellitare per la valutazione dei danni nell’area colpita e questo sarà naturalmente fatto”.

L’Alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Ue, Federica Mogherini ha intanto parlato telefonicamente con il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, confermando “il suo dolore personale e quello manifestatole dai suoi colleghi europei per il devastante bilancio del terremoto”. Il membro italiano della Commissione Juncker ha sottolineato che “tutta l’Europa è partecipe della sofferenza degli italiani e si è subito mobilitata con offerte di aiuto”. La Commissione, ha spiegato Mogherini a Mattarella, “ha già risposto alle prime richieste arrivate dall’Italia ed è pronta a mettere a disposizione tutte le risorse e gli strumenti previsti in queste circostanze”.

Solidarietà anche dal presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz che parla di “immagini strazianti della distruzione causata del terremoto in Italia” e invia “le più sincere condoglianze alle famiglie delle vittime”.

SchulzAnche il leader del gruppo Ppe al Parlamento europeo, il tedesco Martin Weber si dice “molto triste di sentire di così tante vittime” e chiede a tutti di “restare uniti”. Sempre per il Ppe, il vicepresidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani fa sapere “siamo pronti a sostenere tutte le iniziative italiane di richiesta di utilizzo dei fondi Ue per i disastri naturali” per aiutare le città terremotate.

TajaniAnche il leader dei Socialisti e democratici, Gianni Pittella e la capodelegazione del Pd al Parlamento europeo, Patrizia Toia si dicono “annichiliti e senza parole” di fronte alla tragedia in corso. “Ora – aggiungono però – è il tempo di fare tutto il possibile in termini di uomini e risorse per salvare quante più vite possibili”. Per questo i due esponenti di S&D chiedono “l’attivazione quanto prima del fondo emergenziale europeo per le calamità naturali, come già avvenuto per il terremoto in Abruzzo ed Emilia Romagna. Ogni minuto è prezioso”, insistono i due eurodeputati assicurando: “Faremo la nostra parte a Bruxelles per sostenere i territori colpiti dal sisma”.

Pittella

Tags: amatriceCommissione europeadanniferitiitaliamagnitudomortiStylianidesterremotoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione