- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Terremoto, le mappe satellitari di Copernico per aiutare l’Italia a valutare i danni

Terremoto, le mappe satellitari di Copernico per aiutare l’Italia a valutare i danni

Finora sono state prodotte e consegnate 26 cartine. Dispiegato anche un aereo specializzato in immagini ad alta definizione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Agosto 2016
in Cronaca
Amatrice ovest Zoom

Amatrice ovest Zoom

Bruxelles – Dall’alba di mercoledì, quando il centro Italia si è ritrovato coperto dalle macerie del terremoto che ha devastato interi comuni, i satelliti europei di Copernico hanno iniziato a fotografare le aree più colpite dal sisma per tentare di restituire la fotografia il più precisa possibile dei danni subiti da ogni comune. A richiederlo è stato il governo italiano che, per il momento, ha inviato solo questa richiesta all’Unione europea che si è detta pronta ad aiutare l’Italia con ogni strumento a disposizione. La mappatura, iniziata fin dalle prime ore dopo le scosse, è tutt’ora in corso. “Il Centro di coordinamento europeo di risposta alle emergenze è in contatto costante con la protezione civile italiana e a seguito della richiesta fatta dall’Italia il sistema Copernico sta continuando a fornire mappe satellitari per la valutazione dei danni delle zone più colpite, delle regioni Lazio, Abruzzo, Umbria e dei singoli comuni”, ha spiegato il portavoce della Commissione europea per gli Aiuti umanitari, Alexander Polak. Fino ad ora, fa sapere Bruxelles, sono state prodotte e consegnate 26 diverse mappe per “recuperare informazioni sui danni subiti dalle aree colpite”.

 

Nelle ultime ore l’Italia ha chiesto e ottenuto anche un supporto addizionale: “Un aereo specializzato – ha spiegato Polak – è stato dispiegato, sempre tramite il servizio di gestione delle emergenze di Copernico, e circola sulle aree colpite per produrre immagini ad alta risoluzione”.

Questo fino ad ora l’unico aiuto richiesto da Roma. Nelle prossime settimane potrebbe essere attivato, come avvenne per il terremoto dell’Aquila, il meccanismo di protezione civile che permetterebbe di coordinare la risposta all’emergenza a livello europeo attraverso la condivisione delle risorse messe a disposizione dai diversi Stati. Entro 12 settimane di tempo dalla data del sisma, l’Italia potrà anche richiedere l’attivazione del Fondo di solidarietà Ue, quello specificamente istruito per rispondere alle grandi calamità naturali.

Accumoli
Accumoli
Amatrice Est
Amatrice Est
Amatrice Est zoom
Amatrice Est zoom
Amatrice Ovest
Amatrice Ovest
Amatrice ovest Zoom
Amatrice ovest Zoom
Capodacqua
Capodacqua
Grisciano
Grisciano
Tags: accumoliamatricecopernicoCopernicusdannieuropasismaterremotoUeunione europea.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione