- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Presidenziali austriache, candidato di estrema destra avanti nei sondaggi

Presidenziali austriache, candidato di estrema destra avanti nei sondaggi

Il 2 ottobre sarà ripetuto il voto che a maggio aveva visto trionfare il verde Van der Bellen ma questa volta l'esito potrebbe essere diverso

Lena Pavese di Lena Pavese
29 Agosto 2016
in Politica
Norbert Hofer Austria presidenziali

Bruxelles – Se si andasse alle urne oggi, il prossimo presidente Austriaco sarebbe l’esponente di estrema destra, Norbert Hofer. A dirlo, sono diversi sondaggi effettuati a poco più di un mese dal nuovo ballottaggio che il prossimo 2 ottobre riporterà alle urne i cittadini austriaci dopo l’annullamento del voto dello scorso 23 maggio. Allora fu decretata la vittoria del candidato indipendente sostenuto dai Verdi, Alexander Van der Bellen, che si impose per appena 31mila voti. Una vittoria contestata però subito dopo dal partito populista Fpo, secondo cui si sarebbero verificate diverse irregolarità soprattutto nel conteggio dei voti per corrispondenza, che hanno rappresentato ben il 16,7% delle preferenze espresse nel secondo turno. Il ricorso fu accolto dalla Corte costituzionale austriaca che decise di fare tornare i cittadini alle urne ad ottobre.

Questa volta però l’esito della votazione potrebbe essere diverso. Secondo un sondaggio pubblicato dal giornale austriaco Oesterreich e condotto su circa 600 persone, Hofer si imporrebbe con un consenso del 53% contro il 47% di Van der Bellen. Risultati simili per il sondaggio condotto da un altro quotidiano, il Kurier, su un campione di 778 persone con un margine di errore del 3,6%. Secondo questi dati, il candidato di estrema destra si imporrebbe con il 38% delle preferenze contro il 34% del verde che si era aggiudicato le elezioni annullate. Anche altri sondaggi sulle elezioni parlamentari che si terranno nel 2018 danno l’Fpo in vantaggi sui partiti moderati.

Il partito di Hofer sostiene che l’Austria dovrebbe tenere un referendum per abbandonare l’Unione europea nel caso la Turchia dovesse mai entrare a fare parte dell’Unione europea o se ci dovesse essere un ulteriore trasferimento di competenze dalle capitali a Bruxelles. Posizioni molto differenti da quelle di Van der Bellen che tenta di cavalcare le preoccupazioni legate alla Brexit, assicurando che Vienna non lascerà l’Unione. Uno dei cartelloni della campagna elettorale recita: “Più forti insieme, no alla Oexit”, riferendosi alla possibile uscita dall’Unione dell’Austria, Oesterreich in tedesco.

Tags: austriacandidatoestrema destraHoferpresidenzialisondaggiurneVan der BellenVienna

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa, come funziona l’elezione dal risultato imprevedibile

5 Novembre 2024
Manfred Weber Ppe
Politica

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

22 Ottobre 2024
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Editoriali

Basta parlare di partiti “populisti” che vincono le elezioni: oramai sono (quasi) tutti ideologicamente di estrema destra

30 Settembre 2024
austria
Politica

L’Austria vira a destra: l’Fpö è primo partito, si apre il rebus del governo

30 Settembre 2024
Herbert Kickl
Politica

Tra dipendenza dal gas russo e ‘no’ ai migranti in Austria l’estrema destra vola nei sondaggi

23 Settembre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione