- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ttip, la Francia chiederà ufficialmente lo stop dei negoziati

Ttip, la Francia chiederà ufficialmente lo stop dei negoziati

Per il ministro del commercio di Parigi l'accordo "non ha più il nostro sostegno politico". L'Italia chiede di andare avanti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Agosto 2016
in Politica

Bruxelles – Il Ttip, il libero scambio tra Usa e Ue, non ha ha più il sostegno politico della Francia che chiederà ufficialmente di porre fine ai negoziati. Ad annunciarlo è il vice-ministro del Commercio estero francese, Matthias Fekl, con una dichiarazione che segue di poche ore quella del vice-cancelliere tedesco, Sigmar Gabriel che già aveva definito “falliti” i negoziati. “Non c’è più il sostegno politico della Francia” al progetto di partnership transatlantica tra Unione europea e Stati Uniti, ha chiarito Fekl nel corso di un’intervista alla radio Rmc, aggiungendo: “Quello che chiede la Francia è la semplice e definitiva conclusione dei negoziati”. Una richiesta, ha anticipato il ministro, che Parigi porterà direttamente sul tavolo dei ministri europei del commercio che si riuniranno il 16 settembre a Bratislava. A indisporre il governo francese, stando alle parole di Fekl, soprattutto l’atteggiamento tenuto dagli Stati Uniti nei negoziati: “Gli americani non concedono niente o soltanto delle briciole, non è così che gli alleati dovrebbero negoziare”, ha lamentato il ministro francese, aggiungendo: “Le relazioni tra l’Europa e gli Usa non sono all’altezza, bisogna riprendere più avanti su buone basi”.

Fekl

Sul tema si è espresso anche il presidente francese, François Hollande, secondo cui non ha senso “coltivare l’illusione” di un accordo tra Ue e Stati Uniti “prima della fine dell’anno” e della “fine del mandato” del presidente americano, Barack Obama. “Le discussioni sul trattato tra Europa e Stati Uniti in questo momento non potranno arrivare ad un accordo da qui alla fine dell’anno”, ha spiegato l’inquilino dell’Eliseo, sottolineando che “la Francia preferisce non coltivare illusioni”. Intanto Viviane Reding, ex commissaria europea lussemburghese e ora vice presidente del Partito popolare europeo chiede che anche il Lussemburgo sospenda negoziati “inutili” per “difendere i propri interessi commerciali”.

Reding

Di  parere opposto il ministro per lo Sviluppo economico italiano, Carlo Calenda, che ammette le difficoltà ma chiede di proseguire: “Ormai è difficile chiudere nei prossimi mesi, ma dobbiamo andare avanti”, ha sottolineato il ministro in un’intervista al Corriere della Sera. Per l’Italia, ricorda Calenda, “questo accordo è essenziale” visto che “gli Usa sono il mercato a più alto potenziale di sviluppo per il nostro export”.

La Commissione europea per il momento non commenta su quelle che per ora sono solo dichiarazioni di Parigi visto che ancora a Bruxelles non è giunta nessuna notifica ufficiale di richiesta di sospensione dei negoziati: “La Commissione – ricorda il portavoce dell’esecutivo comunitario, Margaritis Schinas – ha un mandato unanime, approvato dal Consiglio europeo e continua il suo lavoro secondo il mandato che le è stato affidato”.

Tags: CalendacommercioFeklfranciagermaniahollandeitaliaTtipUeusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione