- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Niente fiducia a Rajoy, Spagna si prepara a votare a Natale

Niente fiducia a Rajoy, Spagna si prepara a votare a Natale

Il leader popolare si ripresenterà in Aula venerdì. Se non si uscirà dall'impasse nel giro di due mesi si potrebbe tornare alle urne per la terza volta in un anno, il prossimo 25 dicembre

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
1 Settembre 2016
in Politica Estera
Rajoy Spagna

Bruxelles – Dopo mesi di stallo, la Spagna è ancora impantanata in una crisi politica di cui non si intravede la fine. A nulla è valso il tentativo del premier designato, il conservatore Mariano Rajoy, che si è presentato davanti al parlamento per ricevere una fiducia che, come ampiamente previsto, gli è stata negata. L’ex premier si è fermato a 170 sì contro 180 no, potendo contare solo sull’appoggio di Ciudadanos, di cui ha ottenuto il sostegno con una complessa trattativa negli ultimi giorni. Resta invece inamovibile il blocco del Partito socialista, che ha rifiutato compatto l’appoggio a Rajoy, visto dalle opposizioni come l’uomo dell’austerità, dei tagli a sanità e scuola, dell’altissima disoccupazione nonché leader di un partito che ha dato prova di corruzione. “La Spagna ha bisogno di un governo, ma non di un cattivo governo”, ha dichiarato in Aula il leader socialista Pedro Sanchez, confermando il voto contrario dei suoi 85 deputati, come hanno fatto i 71 esponenti di Podemos e i 24 indipendentisti e nazionalisti catalani.

Ora Rajoy ha a disposizione un secondo tentativo, in programma venerdì, quando gli basterebbe ottenere la maggioranza semplice e non più assoluta dell’Aula. Anche questo risultato è però, secondo gli analisti, un miraggio a meno che la posizione dei socialisti non si ammorbidisca o non si verifichino spaccature nelle file del Psoe. Proprio su questo sembra puntare il leader del Partito popolare prospettando, in caso di mancato accordo, una soluzione che avrebbe dell’incredibile. Se entro due mesi dal secondo voto di fiducia non si troverà un nuovo governo, saranno indette nuove elezioni, le terze in un anno dopo quelle di dicembre 2015 e giugno 2016. La data del possibile voto è già nota: il 25 dicembre, il giorno di Natale.

Ma c’è chi ipotizza che l’atteggiamento intransigente del Psoe potrebbe ammorbidirsi dopo che si saranno tenute le elezioni regionali nel Paese Basco e in Galizia. E a quel punto potrebbe non essere escluso un nuovo voto in Aula, prima che il Parlamento venga sciolto, in cui socialisti di Sanchez potrebbero accettare di astenersi per mettere fine all’impasse.

Tags: Crisifiduciaparlamentopopolarirajoysocialistispagnavoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
ribera audizioni
Politica

L’audizione di Ribera è uno scontro feroce sulle vittime di Valencia. E mette a rischio il via libera ai vicepresidenti dell’esecutivo Ue

13 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
valencia lutto
Cronaca

Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione