- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Turchia, Avramopoulos: “Ue vuole andare avanti su liberalizzazione visti”

Turchia, Avramopoulos: “Ue vuole andare avanti su liberalizzazione visti”

Il commissario ad Ankara ribadisce che l'Unione è impegnata a rafforzare la partnership col Paese "sotto tutti i suoi aspetti". Schulz: "Misure eccezionali rispettino Stato di diritto"

Lena Pavese di Lena Pavese
1 Settembre 2016
in Politica Estera
Avramopoulos turchia

Bruxelles – Nonostante la dura repressione messa in atto dal governo di Ankara dopo il fallito colpo di Stato dello scorso 15 luglio, l’Ue è determinata a continuare il percorso per la liberalizzazione dei visti con la Turchia. A ribadirlo è il commissario europeo per gli Affari interni, Dimitris Avramopoulos che oggi si è recato nel Paese insieme al presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, per la prima visita ufficiale di alto livello dopo il fallito golpe. “Lasciatemi essere chiaro su un tema molto importante: l’Ue rimane impegnata a mantenere l’impulso e il dialogo sulla liberalizzazione dei visti”, ha chiarito Avramopoulos parlando in conferenza stampa insieme al ministro turco per gli Affari europei, Omer Celik. Il regime senza visti tra Unione europea e Turchia è parte dell’accordo sui rifugiati stretto tra Bruxelles e Ankara, ma secondo l’ultimo report della Commissione, Ankara non è ancora arrivata a rispettare 5 dei 72 requisiti necessari. Un nuovo report sui progressi compiuti sarà pubblicato dall’esecutivo Ue nel corso di settembre. “Da marzo – ha spiegato Avramopoulos – la Turchia ha fatto progressi considerevoli ma ci sono ancora requisiti in sospeso da rispettare e l’Ue è pienamente impegnata ad aiutare la Turchia a rispettarli”.

Il problema principale è quello della legge antiterrorismo Turca che l’Ue considera troppo stringente (tanto da poter colpire non solo i terroristi ma anche gli oppositori politici) ma che il governo turco rifiuta di modificare. “La Turchia è stata sotto considerevole pressione in materia di minaccia terroristica”, ha ammesso Avramopoulos, secondo cui “l’Ue e la Turchia affrontano minacce simili” e “unendo le loro forze e il loro approccio saranno più forti per combattere il nemico comune”. Ma, sottolinea il commissario, “la nostra lotta non dovrà mai essere a spese dei diritti fondamentali dei nostri cittadini”.

Per Schulz “il colpo di Stato contro la democrazia è stato grave e ha richiesto misure eccezionali per la salvaguardia delle istituzioni democratiche”, ma “la natura eccezionale delle misure e dello stato di emergenza non dovrebbe fallire il test di proporzionalità e del rispetto dello stato di diritto”, ha aggiunto. “Dobbiamo anche ricordare sempre, in Europa e oltre, che la democrazia è molto più che il semplice atto del voto: standard democratici richiedono il pluralismo, una stampa vibrante, una separazione dei poteri e parlamentari liberi con un mandato indipendente”, ha dichiarato il presidente del Parlamento europeo criticando di fatto le misure prese da Ankara.

“L’Ue è un partner chiave per la Turchia e la Turchia è un partner chiave per l’Ue”, ha sottolineato Avramopoulos, aggiungendo: “Siamo tutti impegnati a rafforzare questa partnership in tutti i suoi aspetti”. Parlando al fianco del membro del governo Turco, il commissario ha assicurato: “Siamo entrambi impegnati a mettere in atto l’accordo Ue-Turchia che finora ha mostrati risultati concreti”. Secondo Avramopoulos “dobbiamo proseguire questa eccellente cooperazione e entrambi i partner devono continuare a dare risultati sui ritorni e sule riammissioni, così come sui ricollocanti”.

Il membro della Commissione Juncker è tornato poi a condannare il fallito tentativo di golpe: “Quello che è successo il 15 luglio è stato un profondo shock per l’Europa e per l’intero mondo democratico. Non è stato solo un attacco contro il Presidente, il governo e il parlamento. E’ stato un attacco contro la società turca, la sua libertà e la sua democrazia”, ha dichiarato Avramopoulos ribadendo “il supporto dell’Unione europea per il presidente e il governo”.

Tags: ankaraAvramopoulosCommissione europeaErdogangolpeturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione