- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Effetto Brexit: record di crimini d’odio dopo il referendum

Effetto Brexit: record di crimini d’odio dopo il referendum

Dopo il voto per uscire dall’Unione europea sono cresciuti gli episodi di violenza razziale nel Regno Unito. La vittoria del sì avrebbe legittimato comportamenti razzisti e discriminatori

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
8 Settembre 2016
in Cronaca
discorsi odio online

Bruxelles – Solo un mese dopo il referendum della Brexit, in Galles, Inghilterra e Irlanda del Nord i crimini razziali sono aumentati considerevolmente. A dirlo sono gli ultimi dati forniti dalla Npcc, National Police Chiefs’ Council, il Dipartimento nazionale di polizia, che ha registrato un picco di “hate crime” subito dopo il referendum del 23 giugno con cui è stata decisa l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.

Rispetto all’anno scorso, nell’ultima settimana di luglio i crimini d’odio sono aumentati del 49%, registrando 1.863 episodi di violenza razziale. La settimana successiva è stato raggiunto il record in assoluto di questo tipo di incidenti: 1.787, un aumento rispetto all’anno scorso del 58%. Si tratta, tuttavia, di stime al ribasso. I dati reali potrebbero essere molto più preoccupanti di quelli ufficiali. Jack Dromey, l’ex ministro ombra di Polizia e Giustizia, intervistato dal quotidiano britannico “The Guardian” spiega il perché. “Molte vittime hanno paura di uscire allo scoperto e così il numero degli episodi di violenza potrebbe essere molto più elevato di quello che conosciamo”. La tendenza a sottostimare il problema da parte delle autorità britanniche è stata riconosciuta anche dalle Nazioni Unite che hanno ricordato, ha spiegato Dromey, “come la strategia del governo sia quella di incentivare la segnalazione del crimine d’odio, consapevole che la lotta contro di esso sia una delle maggiori sfide della polizia”.

Anche ad agosto i casi di “hate crime” sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nella terza settimana del mese è stato registrato un incremento del 16%, con 1384 episodi di violenza razziale. Nonostante ciò, la polizia ha annunciato che non intende più raccogliere dati settimanalmente, sostenendo che il leggero calo dell’aumento dei crimini non giustifica più una raccolta dei dati così frequente.

Tuttavia, l’ex ministro Dromey non è d’accordo. “Non è il momento di smettere di raccogliere dati settimanalmente”, ha detto, “Il tasso di crimine d’odio a livello nazionale rimane ancora alto e l’ultimo episodio avvenuto a Harlow dimostra che c’è ancora una preoccupante tendenza di abusi e violenze”. A Harlow, nella regione dell’Essex, un cittadino polacco di 39 anni è morto dopo essere stato picchiato sembra da sei teenagers del posto, ora sospettati dell’omicidio.

Episodi come questo esistevano anche in passato, ma il loro aumento, secondo la polizia, è strettamente legato al voto del 23 giugno. Secondo le forze dell’ordine britanniche il Sì all’uscita dall’Unione è stato interpretato da alcuni come una sorta di lascia passare verso comportamenti razzisti e discriminatori.

Tags: brexitcrimini razzialidiscriminazionidroweyhate crimerazzismoUk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

islamofobia
Cronaca

Aumenta l’islamofobia in Ue. Un musulmano su due è vittima di discriminazione nella vita quotidiana

24 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
rider deliveroo gig economy piattaforme digitali
Editoriali

Piccolo razzismo quotidiano

2 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione