- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tusk pressa May per rapido inizio negoziati Brexit, ma lei: “Serve tempo”

Tusk pressa May per rapido inizio negoziati Brexit, ma lei: “Serve tempo”

Nel primo faccia a faccia con la premier britannica il presidente del Consiglio europeo insiste sulla necessità di ridurre il periodo di incertezza ma per Londra occorre calma per un divorzio "dolce"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
8 Settembre 2016
in Politica
Tusk may Brexit negoziati, Gibilterra

Donald Tusk e Theresa May a Downing street in un incontro di qualche tempo fa

Bruxelles – Per adesso si è ancora fermi alle discussioni sui tempi, con l’Ue che pressa e Londra che prende tempo. Al centro del primo faccia a faccia tra Donald Tusk e Theresa May dopo la decisione britannica di divorziare dall’Ue, a tenere banco è ancora il lancio del fatidico articolo 50 con cui Londra dovrebbe fare partire il meccanismo di uscita dai ventotto. “La palla è nel campo britannico ed è nell’interesse di tutti iniziare il prima possibile”, twitta il presidente del Consiglio europeo dopo il passaggio a Downing Street, nell’ambito di una serie di incontri con i leader europei in vista del vertice di Bratislava della prossima settimana. “Sono convinto che sia nel migliore interesse di tutti che cominciamo i negoziati presto, così da ridurre e poi mettere fine all’incertezza”, ribadisce poi il presidente del Consiglio europeo da Riga, altra tappa del suo tour.

Ma May non sembra per ora intenzionata a cogliere l’invito. “Serve tempo a noi e all’Ue per preparare i negoziati per la Brexit’”, ribatte la premier britannica tramite una sua portavoce dopo i 75 minuti di incontro tra i due. Il suo staff smentisce anche che nel corso dell’incontro May sia stata messa sotto pressione sui tempi, avendo spiegato a Tusk di voler procedere con calma “per avere una separazione dolce”.

Insomma Londra rimane determinata a non iniziare le pratiche per la separazione prima del 2017 e dunque, prima di allora, non ci saranno negoziati di alcun tipo. Su questo la posizione dell’Ue rimane per Tusk “molto chiara” visto che è indispensabile “proteggere gli interessi dei Paesi che restano nell’Ue”. L’obiettivo finale, assicura comunque Tusk, rimane quello di “stabilire le relazioni più strette possibile tra l’Ue e il Regno Unito”. Allo stesso modo anche May è intenzionata a proteggere gli interessi britannici e, ha spiegato ieri la stessa premier, a non svelare le proprie carte fino a negoziati iniziati.

Anche una volta che si entrerà nel merito della discussione, chiarisce Tusk, “è ovvio che proteggere i diritti dei cittadini Ue che vivono nel Regno Unito sarà l’obiettivo chiave per noi”. Per questo “è altrettanto chiaro che le nostre future relazioni con il Regno Unito richiedono un equilibrio tra diritti e obblighi”. In particolare: il Regno Unito non speri di ottenere l’accesso al mercato unico europeo senza garantire ai cittadini europei tutte le libertà fondamentali, inclusa la libertà di circolazione. “Ogni accesso al mercato unico deve essere basato sulle quattro libertà, inclusa la libertà di movimento”, chiarisce da Riga Tusk, anche nel tentativo di rassicurare il primo ministro lettone, Māris Kučinskis, particolarmente interessato al tema visto l’elevato numero di lettoni residenti nel Regno Unito.

Riguardata da vicinissimo dall’uscita del Regno Unito dall’Ue è anche l’Irlanda, altro Paese toccato dal viaggio di Tusk. “So che la Brexit è una prospettiva molto disorientante per l’Irlanda”, ha ammesso ieri Tusk parlando con il capo del governo irlandese, Enda Kenny. Il presidente del Consiglio europeo ha però assicurato che l’Ue lavorerà per fare sì che “il Paese non debba soffrire delle conseguenze di una decisione che non ha preso”.

Tags: articolo 50brexitconsiglio europeolondraMaynegoziatitempotusk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
HRVP Joseh Borrell. Credit: John Thys / AFP
Politica Estera

Allargamento Ue 2/ Il sogno dell’Ucraina di accedere all’Ue diventa sempre più concreto

30 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione