- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Sakharov 2016, candidati il giornalista turco Dündar e le avvocatesse anti-Isis

Sakharov 2016, candidati il giornalista turco Dündar e le avvocatesse anti-Isis

In lizza anche il leader tartaro di Crimea e un membro della minoranza Uyghur perseguitata in Cina

Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
16 Settembre 2016
in Cultura
Can Dundar

Can Dündar

Bruxelles – Sono state rese note le nomine per il premio Sakharov 2016 per la libertà di pensiero. Ad essere nominati sono stati: il giornalista turco Can Dündar, il leader tartaro della Crimea Mustafa Dzhemilev, le sopravvissute della comunità Yazidi e avvocate per la difesa delle donne perseguitate dall’IsisNadia Murad Basee e Lamiya Aji Bashar, e Ilham Tothi, membro della minoranza Uyghur perseguitata in Cina.

Can Dündar, sostenuto da Verdi, euroscettici Efdd e sinistra unita Gue/Ngl è l’ex direttore del quotidiano turco Cumhuriyet, fu condannato a 5 anni e 10 mesi di carcere per “rivelazione di segreti statali” dopo che il giornale aveva riportato il contrabbando di armi ai ribelli siriani da parte dell’intelligence turca: sopravvissuto a un tentato omicidio, ora vive in esilio.

Mustafa Dzhemilev, precedentemente presidente del parlamento tartaro e dissidente sovietico e ora deputato ucraino, è il candidato proposto da popolari e conservatori Ecr. Difensore dei diritti umani e delle minoranze, dall’annessione da parte della Russia della Crimea gli è stato impedito l’accesso nella sua terra natale in cui aveva potuto far ritorno all’età di 45 anni, dopo aver passato tutta la vita in Asia centrale dove era stato deportato.

Le irachene Nadia Murad Basee e Lamiya Aji Bashar, nominate entrambe da socialisti e democratici (Murad nominata separatamente anche dai liberali Alde), si occupano della difesa della comunità Yazidi (Murad in particolare è promotrice per il riconoscimento del suo genocidio) perseguitata dallo Stato islamico così come della donne rapite e costrette alla prostituzione nelle zone dell’Iraq sotto il controllo dell’Isis.

Infine Ilham Tohti, un difensore pacifico della minoranza Uyghur in Cina, che sta attualmente scontando una pena detentiva a vita con l’accusa di separatismo per aver co-fondato il sito web Uyghur Online per la promozione della comprensione fra comunità Uyghur e comunità cinese Han. E’ stato nominato dall’europarlamentare Ilhan Kyuchyuk e altri deputati europei.

I candidati saranno presentati il 6 ottobre in occasione dell’incontro del comitato per gli affari esteri, lo sviluppo e i diritti umani, che ne selezionerà tre. Il vincitore (o i vincitori) verrà annunciato dalla Conferenza dei Presidenti (composta dal presidente del Parlamento e altri leader di gruppi politici) il 27 ottobre.

Tags: conferenza dei presidentilibertà di pensieropremio sakharov

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Elon Musk Twitter
Politica

Giornalisti, attivisti per la democrazia ed Elon Musk: questi i candidati al Premio Sakharov 2024

26 Settembre 2024
Politica

Opposizione venezuelana, Palestina ed Elon Musk in lizza per il premio Sakharov 2024

19 Settembre 2024
Politica

Von der Leyen inizia a disegnare la sua prossima Commissione europea

6 Settembre 2024
Ursula von der Leyen
Politica

Confronto “importante” tra von der Leyen e i capi-gruppo del Parlamento Europeo sulle priorità del mandato bis

2 Luglio 2024
voto elezioni europee Sakharov
Politica

I vincitori del premio Sakharov invitano i cittadini al voto alle elezioni europee imminenti

31 Maggio 2024
Roberta Metsola e Julia Navalnaya
Cronaca

Yulia Navalnaya interverrà alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo

21 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione