- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » In Germania in 320mila in piazza contro Ttip e Ceta

In Germania in 320mila in piazza contro Ttip e Ceta

Manifestazioni organizzate da diverse sigle sindacali, ambientaliste e della società civile in 7 città tedesche. Solo a Berlino manifestano oltre 70mila persone

Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
17 Settembre 2016
in Politica Estera
Manifestanti contro il Ttip sulla Karl Mark Alee

Manifestanti contro il Ttip sulla Karl Marx Alee

Berlino – Circa 320mila persone sono scese in piazza in tutta la Germania per dire “No” al Ttip (Transatlantic Trade and Investment Partnership) e al Ceta (Comprehensive Economic and Trade Agreement), i trattati di libero scambio tra Unione Europea con Stati Uniti e Canada.

A Berlino, sfidando il maltempo, hanno dimostrato oltre 70mila persone appartenenti a diverse sigle sindacali, ambientaliste e della società civile che temono per una guerra al ribasso degli standard sociali e ambientali europei. In tutta la Germania le manifestazioni organizzate dalle associazioni che si oppongono ai due trattati di libero scambio, uno già concluso e in attesa di ratifica (il Ceta) e uno ancora in corso di trattative (il Ttip), sono state sette. Oltre a Berlino si è manifestato ad Amburgo, Stoccarda, Colonia, Lipsia, Francoforte e Monaco.

Il tema del Ttip e del Ceta è molto sentito dai tedeschi, che più degli altri europei forse si oppongono alla firma di questi trattati. Lo stesso Sigmar Gabriel, ministro dell’Economia e vice cancelliere, ad agosto aveva dichiarato falliti i negoziati sul Ttip.

Manifestanti contro Ttip Ceta
Vista di Karl Max Allee
Manifestanti contro il Ttip sulla Karl Mark Alee
Manifestanti contro il Ttip sulla Karl Marx Alee
Agricoltori contro Ttip Ceta
Dimostranti anti Ttip, Trump e Afd
Manifestanti contro Ttip Ceta
Manifestanti contro Ttip Ceta

Nonostante diversi paesi, tra cui l’Italia, abbiamo espressamente chiesto con una lettera alla Commissione europea di proseguire con i trattati pochi giorni fa, la Germania e la Francia si sono astenute dal sottoscrivere la missiva, facendo ben sperare i manifestanti.

Ma Gabriel, che ha fatto la voce grossa contro il Ttip, ha invece lasciato intendere che il Ceta è un buon accordo e che si impegnerà personalmente a discutere con il primo ministro canadese Justin Trudeau. Queste dichiarazioni stanno creando non pochi mal di pancia all’interno della Spd (Partito Social Democratico), la cui base è contraria a entrambi i trattati.

Il 19 settembre si terrà il congresso del partito a Wolfsburg, che si annuncia caldo, dove la base deciderà se sostenere il proprio leader e la sua posizione. Dal canto suo, la cancelliera Merkel ha dichiarato di essere favorevole alla prosecuzione delle trattative su Ttip e Ceta.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione