- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ttip, Juncker: “Ok le critiche ma cittadini capiscano che il mondo non è fatto di cattivi”

Ttip, Juncker: “Ok le critiche ma cittadini capiscano che il mondo non è fatto di cattivi”

Il presidente della Commissione sul trattato di libero scambio con gli Usa: “Gli europei non pensino che possiamo tagliarci fuori dal resto del mondo globalizzato e organizzare i nostri affari da soli nel nostro angolino”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Settembre 2016
in Politica
Ttip stop

Una manifestazione contro Ttip e Ceta

Bruxelles – “Comprendo molte delle critiche presentate contro Ttip e Ceta”, ma “non capisco però che gli Europei pensino che possiamo tagliarci fuori dal resto del mondo globalizzato e organizzare i nostri affari da soli nel nostro angolino”, perché “questo non siamo in grado di farlo”, e anzi “dobbiamo cooperare con gli altri nel mondo, anche economicamente”. Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha difeso i due trattati di libero scambio, quello in corso di trattative con gli Usa, il Ttip, e quello già negoziato e in attesa di ratifica con il Canada, il Ceta.

Nel suo discorso a Zurigo in occasione del settantesimo anniversario del discorso di Winston Churchill, in cui l’allora premier proponeva un’alleanza di Stati per risollevare il continente dopo le due guerre mondiali, Juncker ha ricordato che l’Unione europea “ha 140 aree di libero scambio con altri gli Paesi nel mondo”, ma adesso con l’opposizione a Ttip e Ceta “di colpo si scopre che il mondo è fatto da veri e propri cattivi, ma non è vero che è fatto di cattivi”, perché “se fosse fatto male, sarebbe fatto da cattivi”. Le aree di libero scambio per il presidente sono importanti in quanto “da più di 1 miliardo di esportazioni attraverso il libero scambio hanno origine, in Europa, 14mila posti di lavoro” e “30 milioni di posti di lavoro nell’Unione europea dipendono direttamente dall’esportazione mondiale”. Per questo secondo Juncker “dobbiamo negoziare saggiamente, velocemente, e non voltare le spalle al resto del mondo”. Tutto questo, ha però concesso Juncker, “a condizione, naturalmente, che siano rispettati gli standard europei”. “Non ci dovrà essere e non ci sarà cloro nei piatti degli europei – ciò non piace agli europei e tantomeno ai polletti”, ha garantito il presidente con una battuta.

Tags: CanadaCetaCommissione europeaJean-Claude Junckerlibero scambioTtipusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione