- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Disoccupazione: dall’Europa arriva l’apprendistato all’estero

Disoccupazione: dall’Europa arriva l’apprendistato all’estero

Euro App’ si propone di aiutare i giovani europei a trovare lavoro fuori dal proprio Paese di origine attraverso un periodo dai 6 mesi a un anno in aziende straniere. Schulz: “è un simbolo di giustizia sociale”

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
21 Settembre 2016
in Economia

Bruxelles – “La mia vita è stata migliore di quella dei miei genitori”. A dirlo è Martin Schulz, il presidente del Parlamento europeo e non un giovane del 2016. Quest’ultimo deve, invece, constatare ogni giorno che nonostante mediamente abbia viaggiato di più, studiato di più, si sia formato di più dei suoi genitori, la sua vita molto probabilmente non sarà migliore di quella dei suoi genitori. Il presidente del Parlamento europeo l’ha definita “la generazione persa”, lanciando il nuovo progetto pilota europeo Euro App’ (European Apprenticeship Programme), un programma di apprendistato a lungo termine in un paese europeo diverso da quello di origine.

“Simbolo di giustizia sociale”, come l’ha definito Schulz, questa sorta di nuovo Erasmus lavorativo serve a superare il profondo problema della disoccupazione giovanile. Il programma, nato a luglio di quest’anno, coinvolge 12 Paesi europei e opera attraverso 33 centri di apprendistato, 75 dei quali sono francesi. La Francia insieme alla Germania hanno una solida tradizione di apprendistato lavorativo e sono considerati un modello per tanti paesi in cui questo metodo non viene utilizzato. Le differenze tra i vari paesi partners esistono anche a livello legislativo. “Una legislazione uniforme costituisce il primo passo per lavorare insieme a livello europeo”, ha detto Antoine Godbert, presidente dell’Euro App’.

Non è detto che la presenza di regole siano il maggiore ostacolo alla riuscita del progetto. Secondo il presidente dell’azienda L’Oreal e presidente del Medef Europe Commission Loïc Armand: “Non si può armonizzare tutto a livello legislativo, altrimenti avremmo bisogno di 15 anni, ma bisogna lavorare per la convergenza dei valori e degli obiettivi”.

L’apprendistato, che ha già coinvolto nella sua versione sperimentale 145 giovani europei, dura dai 6 ai 12 mesi e ha l’obiettivo di far dialogare il mondo dell’istruzione con quello del lavoro. Molte le realtà economiche, piccole e grandi, presenti alla conferenza di presentazione del nuovo strumento di inserimento lavorativo e unite in un consorzio di imprese. Il progetto al momento verrà finanziato con 1,8 milioni di euro stanziati dalla Commissione europea, ma il direttore della Direzione Generale Lavoro dell’esecutivo comunitario Michel Servoz, ha già detto che “serviranno nuove risorse. Speriamo di riuscire a trovare dal Fondo Sociale europeo”.

Attualmente, solo un giovane disoccupato su quattro usufruisce dell’apprendistato come strumento per inserirsi nel mondo del lavoro. Per facilitare l’uso dell’apprendistato all’estero il presidente della L’Oreal Armand ha proposto di istituire il passaporto europeo per studenti e lavoratori che possa facilitare il movimento dei più giovani sul territorio europeo. Un segnale che potrebbe far vedere l’Europa ai giovani europei in un modo diverso da come la vedono oggi. “I governi chiedono sacrifici e danno meno servizi, ma per cosa? I giovani continuano ad essere disoccupati e capisco che non hanno fiducia nell’Europa”, ha concluso il presidente del Parlamento europeo Schulz.

Tags: apprendistatodisoccupazioneesteroeuroappfondigiovaniimpresel'oreallavoroschulzuniversità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione