- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Roaming, nuova proposta della Commissione piace a consumatori e Parlamento Ue

Roaming, nuova proposta della Commissione piace a consumatori e Parlamento Ue

Per tutti l'abolizione del limite dei novanta giorni è un passo in avanti. Pittella: “Vogliamo vedere i dettagli della proposta per verificare che il principio sia rispettato"

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
21 Settembre 2016
in Cronaca

Bruxelles – “È davvero una buona notizia che i limiti di tempo del roaming siano stati superati. Non ci saranno penalizzazioni per i consumatori solo perché alcuni di loro ipoteticamente non hanno capito bene quale sistema tariffario stanno usando”. Accoglie con favore la nuova proposta sul roaming, partorita oggi dalla Commissione europea, Monique Goyens, Direttore generale dell’Organizzazione dei consumatori europei (Beuc). In questo modo i consumatori saranno liberi di “fare chiamate, mandare messaggi”, ha aggiunto Goyens, “e usare internet per tutta la durata della loro permanenza all’estero”, superando dunque “il contestato limite dei 90 giorni di sospensione del roaming per chi si trova all’estero che era il cuore della precedente proposta dell’esecutivo”.

“Il limite dei 90 giorni e le restrizioni arbitrarie del volume di navigazione erano ingiuste”, ha commentato il leader dei liberali al Parlamento europeo Guy Verhofstadt, “Mi congratulo con il presidente Juncker e il Commissario Ansip per essersi mossi così velocemente per proporre un sistema alternativo”.

Contro la precedente riforma del sistema di roaming si era schierato anche il partito dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che oggi invece ha accolto con favore il cambio di marcia della Commissione. “Ora siamo curiosi di vedere i dettagli della proposta per verificare che sia rispettato il principio”, ha commentato l’eurodeputato socialista Gianni Pittella, “Sono fiducioso che la nuova proposta assicurerà migliori prezzi per i cittadini quando utilizzano il roaming e dare migliori possibilità per aiutare gli operatori a gestire una nuova regolamentazione per il roaming e evitare abusi”.

Tags: abusiAnsipcommissionecompagnie telefonicheconsumatoriinternetjunckerliberalipittellaroamingsocialistiverhofdstadt

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione