- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Russia alla Polonia: “Siamo indignati da demolizione monumenti WWII”

Russia alla Polonia: “Siamo indignati da demolizione monumenti WWII”

La Polonia demolisce i monumenti alla memoria dell'Armata Rossa e la Russia pubblica la sua indignazione sul sito del Ministero degli Affari Esteri.

Veronica Di Nunzio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@VeroDinunzio" target="_blank">@VeroDinunzio</a> di Veronica Di Nunzio @VeroDinunzio
21 Settembre 2016
in Cultura, Politica Estera

Bruxelles – La campagna polacca contro i memoriali sovietici della seconda guerra mondiale sta allargandosi sempre più, con continui abbattimenti. A Sanok nel voivodato della Precarpazia è stato smantellato un monumento in onore della vittoria dell’Armata Rossa sul nazismo. La demolizione è stato ordinata dall’Istituto sulla memoria nazionale di Varsavia e non da istituzioni locali come era avvenuto in precedenza.

Sul sito del Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa viene descritto come sia stata rimossa una lapide e un testo sulle gesta dei soldati dell’Armata Rossa nel cimitero degli ufficiali sovietici a Cybinka, nel voivodato di Lubusz, e del piano annunciato dalla Polonia di sostituire il monumento alla memoria dei soldati dell’Armata Rossa nella fossa comune di Piekary Slaskie (voivodato della Slesia) con una lapide classica.
“Tutto questo va contro all’accordo intergovernativo sui luoghi della memoria delle vittime della guerra e delle rappresaglie del 22 febbraio 1994”, sottolinea il Ministero degli affari esteri russo.

Un’agenzia polacca sta conducendo una campagna per togliere i monumenti alle forze armate sovietiche dalle strade. Per la Polonia quei monumenti simboleggiano il ricordo amaro della dominazione da parte di Mosca. L’Istituto Nazionale della Memoria (Ipn) che si occupa di indagare sui reati commessi a partire dalla seconda guerra mondiale fino alla fine del comunismo, chiede alle autorità locali di rimuovere i cosiddetti “monumenti di gratitudine all’Armata Rossa”.
“I monumenti dovrebbero essere esposti in parchi per monumenti”, ha dichiarato Grzegorz Waligóra del dipartimento di ricerca dell’Ipn. “Verrà costruito un parco didattico nel quale i visitatori potranno ammirare i monumenti, così come apprenderne la storia, il perché siano stati edificati e da chi”.

I Ministero degli affari Esteri russo non accetta però questo modo di agire polacco e con durezza sostiene che “la migliore risposta a tali azioni è il pubblico disprezzo per chi le promuove”. Sul sito dell’ambasciata russa a Varsavia è stata pubblicata una lista con le località nelle quali le autorità locali hanno distrutto dei memoriali sovietici. “È incoraggiante vedere come non tutta la società polacca sia stata presa da un attacco di psicosi che li spinge a declassare il ruolo che ha avuto l’URSS per la liberazione della Polonia dall’occupazione nazista”, scrive il Ministero degli affari esteri russo.

Dopo la seconda guerra mondiale la Polonia ha trascorso quaranta anni sotto la dominazione sovietica prima di poter abbracciare la democrazia e aderire all’Unione europea. Recentemente è stata fra gli stati più critici per quanto riguarda l’annessione della Crimea alla Russia.
Un popolo che storicamente si è sempre ribellato e contrapposto alla Russia non sopporta che quest’ultima sia ancora presente, anche se solo sotto forma di monumenti, nel suo paese.

Tags: monumentiPoloniarussiaseconda Guerra mondiale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
corea
Politica Estera

Ue e Corea del Sud siglano un accordo sulla difesa. E Borrell chiede a Seoul di intensificare il supporto all’Ucraina

4 Novembre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

La pro europea Maia Sandu ha vinto al secondo turno le presidenziali in Moldova

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione