- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Crisi giovani generazioni, Regno Unito come l’Italia: ragazzi pronti a cercar lavoro all’estero

Crisi giovani generazioni, Regno Unito come l’Italia: ragazzi pronti a cercar lavoro all’estero

Il 43% vive ancora coi genitori, il 56% pronto a lasciare il regno. Le giovani donne sono le più colpite anche a causa della discriminazione di genere. Un sondaggio commissionato da Young Women's Trust

Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
22 Settembre 2016
in Economia

Bruxelles – “Tutto il mondo è paese”, recita un famoso detto. E per quanto riguarda le giovani generazioni, sembra essere proprio così: nonostante il mito italiano del lavoro all’estero, anche nel Regno Unito, una delle mete italiane preferenziali, si registrano fra i giovani sentimenti che gli italiani conoscono anche troppo bene, come la preoccupazione per il proprio futuro e le difficoltà economiche che impediscono di vivere al di fuori del nucleo familiare. E’ quanto si legge in un’inchiesta pubblicata oggi sul noto quotidiano britannico The Guardian, che riporta il sondaggio commissionato dall’associazione benefica Young Women’s Trust all’agenzia Populus Data Solutions.

Su 4.000 giovani intervistati (tra i 18 e i 30 anni), il 43% vive ancora con i genitori e una buona parte si sente logorata (42%), insicura di sé (47%) e preoccupata per il proprio futuro (51%). I giovani vivono una sorta di “età adulta sospesa”, una condizione causata da stipendi bassi e mancanza di lavoro che costringe questa generazione a vivere all’interno del nucleo familiare o a farvi ritorno a causa dei problemi economici (circa un quarto degli intervistati), difficoltà, queste, che spingono a rimandare la costruzione di una propria famiglia e a lasciare in sospeso il desiderio di avere dei figli. Come conseguenza di tutto ciò, si registra che ben il 56% dei partecipanti al sondaggio si dichiara disposta a considerare l’opzione di cercare lavoro all’estero.

Se si esaminano i dati raccolti dal punto di vista del genere, poi, si nota come le giovani donne, rispetto ai giovani uomini, rappresentino maggiormente quella che l’associazione ideatrice del sondaggio definisce come “generazione dei giovani in crisi”: infatti, ben il 54% delle donne si ritengono prive di fiducia in sé stesse, contro il 39% degli uomini, il sentimento di logoramento è provato dal 46% delle donne ma solo dal 38% degli uomini, mentre a temere per la propria salute mentale sono il 38% delle donne contro il 29% degli uomini (per un totale di circa un intervistato su tre).

Come fa notare la dottoressa Carole Easton, direttrice esecutiva di Young Women’s Trust, “Mentre la vita è difficoltosa per molti giovani, la nostra indagine dimostra che essa è sensibilmente più difficile se si è una giovane donna”. La dottoressa prosegue sostenendo che “Non è nostro interesse considerare irrecuperabile un’intera generazione. Dev’essere fatto molto di più per migliorare la vita delle giovani generazioni”, proponendo alcune soluzioni come “la creazione di un ministero per i giovani, l’estensione del salario minimo nazionale ai minori di 25 anni” ed esortando le autorità ad “adempiere agli impegni governativi per migliorare le possibilità di alloggio per i giovani e affrontare la discriminazione sul posto di lavoro”.

Tags: brexitcrisi economicadisoccupazionegiovaniGran BretagnaRegno Unito

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
Lavoratori del gruppo Volkswagen. Credit: Jens Schlueter AFP
Economia

Volkswagen chiude almeno tre stabilimenti in Germania. Sulla graticola finisce anche il cancelliere Scholz

29 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
[foto: imagoeconomica]
Agricoltura

Pochi giovani, tante sfide: il rebus del settore lattiero-caseario Ue

26 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione