- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Rifugiati, Europarlamento: “Bisogna aumentare i reinsediamenti”

Rifugiati, Europarlamento: “Bisogna aumentare i reinsediamenti”

Una delegazione di deputati della commissione per le libertà civili in visita a Beirut: "Il Libano sta raggiungendo il punto di saturazione", le condizioni dei profughi sono "allarmanti", è necessario un migliore e maggiore trasferimento di rifugiati nei Paesi Ue

Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
23 Settembre 2016
in Cronaca

Bruxelles – “Il Libano sta raggiungendo il punto di saturazione”, sostiene Claude Moraes, presidente della commissione per le libertà civili del Parlamento europeo, in seguito alla visita di questa settimana a Beirut per prendere atto della situazione dei rifugiati. Con circa 1,5 milioni di rifugiati siriani (a cui si aggiungono 300-400 mila rifugiati palestinesi), il Libano è lo stato che registra il numero più alto di rifugiati pro capite (in media di uno ogni quattro abitanti).

L’elevato numero di coloro che fuggono dalle zone di guerra e che va a saturare i campi libanesi ha messo in crisi le strutture dell’intero paese, impreparate a far fronte a un così elevato flusso di persone: nel comunicato stampa rilasciato dal Parlamento europeo si legge che “Le infrastrutture vitali in tutto il paese come istruzione e sanità risentono pesantemente del flusso di rifugiati”.

Moraes definisce la povertà fra i profughi siriani come “allarmante” e sottolinea l’impellente necessità di “politiche educative e sanitarie efficaci”: queste persone vivono in condizioni “terribili”, costrette, per far fronte alle spese d’affitto, a “vivere in appartamenti sovraffollati…o in parcheggi interrati senza acqua, servizi igienici o elettricità”, inoltre, prosegue il presidente, l’impossibilità di pagare i 200$ richiesti per il rilascio di un regolare permesso di soggiorno è una delle ragioni per cui molti “restano all’interno del paese illegalmente, cosa che potrebbe renderli vulnerabili allo sfruttamento nel mercato del lavoro e altrove”. La condizione dei palestinesi non è migliore: “le restrizioni sulle possibilità di ottenere un impiego li rende dipendenti dai servizi dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi”, riporta Moraes.

Il presidente spiega che “la situazione non può essere risolta soltanto con gli aiuti umanitari”, ma è necessario che gli stati esterni esercitino “delle pressioni” sulla Siria affinché il conflitto abbia fine.

In attesa che ciò avvenga, è necessario che i paesi Ue “si assumano urgentemente le proprie responsabilità umanitarie” e si impegnino per assicurare “una migliore e maggiore distribuzione nei paesi Ue” dei rifugiati. Moraes conclude dichiarando che nei mesi seguenti la commissione per le Libertà civili si impegnerà per “assicurare un sistema di reinsediamento migliore e funzionale per coordinare e incrementare gli sforzi Ue in questo campo” e che è una priorità dell’Ue adottare delle soluzioni legislative efficaci, in grado di “alleviare la pressione demografica sui paesi come il Libano e prevenire un’ulteriore destabilizzazione nella regione.”

Tags: Claude MoraesLibanoparlamento europeoredistribuzione rifugiatirifugiati palestinesirifugiati siriani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione