- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tusk potrebbe esser accusato di “tradimento” dalla giustizia polacca per la gestione della tragedia di Smolensk

Tusk potrebbe esser accusato di “tradimento” dalla giustizia polacca per la gestione della tragedia di Smolensk

Le rivelazioni del sito Tvn24. Il partito di governo chiede che siano punite le responsabilità "penali" e non solo politiche. Traballa la poltrona del presidente del Consiglio europeo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Settembre 2016
in Politica
Tusk, Smolensk

Donald Tusk e Vladimir Putin sul luogo della tragedia nel 2010

Bruxelles – Donald Tusk, presidente del Consiglio europeo, potrebbe essere accusato di “tradimento” per il ruolo che ha avuto quando era premier del suo Paese dopo la tragedia aerea di Smolensk, in Russia, il 10 aprile 2010, nella quale morirono 96 persone, tra le quali l’allora presidente della Repubblica Lech Kaczynski.

L’attacco, che coinvolge anche l’allora ministro degli Esteri Radislav Sikorski, è stato svelato dai giornalisti del quotidiano on line Tvn24, che riporta informazioni su un’inchiesta non ancora ufficiale condotta dal procuratore generale della Polonia sulla catastrofe di Smolensk. Tra le piste studiate c’è il ruolo dei più importanti funzionari dello stato polacco all’epoca. Si cerca di verificare se c’è stato un “tradimento diplomatico”.

“Tutte le persone che hanno contribuito alla tragedia dovrebbero risponderne non tanto politicamente quanto penalmente”, dice la portavoce del Pis Beata Mazurek.

In Polonia questa sarebbe la prima inchiesta per “tradimento diplomatico”, che si sviluppa attorno ad un evento che ha sempre fatto gridare al complotto i sostenitori del presidente Kaczynski.

Secondo le accuse Tusk avrebbe preso “decisioni sbagliate” rispetto agli interessi della Polonia all’aeroporto di Smolensk in una conversazione con l’allora primo ministro russo Vladimir Putin, riguardo la gestione delle scatole nere, il recupero dei relitti e delle salme.

Uno degli avvocati delle famiglie delle vittime citato da Tvn24 afferma che “il procuratore sta verificando la responsabilità di Donald Tusk che era allora primo ministro e di Sikorski che era allora ministro degli Esteri, del corpo diplomatico, dei funzionari dell’Ufficio del primo ministro dell’epoca e della premier che ha succeduto a Tusk, Ewa Kopacz”.

Il procuratore cerca di raccogliere abbastanza prove, spiega il giornale, per verificare se i funzionari pubblici che avevano rappresentavano la Polonia hanno nuociuto al loro Paese. Se ci riuscirà potrà presentare accuse formali. Sulla vicenda ci sono già altre tre inchieste aperte, che non riguardano Tusk e Sikorski. Il possibile coinvolgimento di Tusk nelle inchieste era nell’aria da tempo in Polonia, e non arriva come una sorpresa.

Certo a pochi mesi dalla scadenza del polacco (esponente del Partito popolare europeo) dalla presidenza del Consiglio europeo questa possibile accusa non aiuta il suo rinnovo, dato quasi per scontato fino ad oggi, benché qualche possibilità di un passaggio di mano fosse stata ipotizzata vista la contemporanea scadenza del mandato del presidente del Parlamento europeo Martin Schulz (socialista). Il Parlamento, secondo i tradizionali accordi nella maggioranza istituzionale che lo governa, dovrebbe passare sotto la presidenza di un popolare, ma tra i socialisti ci sono alcuni malumori per il fatto che così le tre cariche principali nell’Unione (Commissione, Consiglio e Parlamento) sarebbero tuttie in mano al Ppe, e dunque qualcuno rivendica la presidenza del Consiglio al Pse per “bilanciare” il peso dei due principali partiti europei, e rispettare lo spirito dell’accordo istituzionale.

Tags: Donald TuskPoloniaputinSmolensk

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

diritto d'asilo
Politica

Il premier polacco Tusk vuole sospendere il diritto all’asilo

14 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Polonia Bielorussia Migranti
Politica

La denuncia degli eurodeputati Pd sulla legge polacca sull’uso di armi contro persone migranti al confine

8 Agosto 2024
Polonia PiS Mariusz Kamiński e Maciej Wąsik
Politica

Il caso dell’immunità parlamentare di due condannati in Polonia eletti eurodeputati tra le fila del PiS

30 Luglio 2024
Giorgia Meloni Donald Tusk Italia Polonia
Politica

Tusk: “Non c’è Ue senza Italia e nessuna decisione senza la premier Meloni”. I leader arrivano al Consiglio europeo

27 Giugno 2024
Kaja Kallas Usula von der Leyen
Politica

Von der Leyen, Kallas e Costa. Intesa tra negoziatori di popolari, socialisti e liberali sulle nomine Ue

25 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione