- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » “Ave Totti”, il mondo celebra il capitano della Roma nel giorno dei suoi 40 anni

“Ave Totti”, il mondo celebra il capitano della Roma nel giorno dei suoi 40 anni

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Settembre 2016
in Sport

Bruxelles – “Ave, Totti”. Nel giorno del tuo 40esimo compleanno il mondo (calcistico) ti celebra come nessun altro. Non un tripudio di bandiere, quello te lo riserva, e da anni ormai, il tuo popolo, quello che riempie la curva culla del tifo romanista. “Ave Francesco Totti” è il modo con cui la stampa britannica ti acclama oggi. Il Daily Mail sceglie questo titolo per farti gli auguri, e chiedere a te e al mondo intero: “Ma a quanti calciatori la Disney rende omaggio sui propri albi a fumetti nel giorno del loro compleanno?”. Basta questo questo per evidenziare la grandezza di un atleta. Topolino, in Italia, ha deciso di dedicare ancora una volta una storia a Papertotti, il personaggio creato già nel 2008 (Topolino n°2721), ma riproposto nell’ultimo numero per festeggiare anche in edicola.

Festeggiamenti si tengono anche oltre Oceano. Un atto dovuto per “la leggenda di Roma”. Ti chiamano così su Espn. Quante volte ti hanno trasmesso, negli States come nel resto del pianeta? E quante volte hanno mostrato e raccontato le tue gesta sportive? Tante, praticamente tutte le volte da quanto il calcio è diventato un fenomeno globale, in questo mondo sempre più globalizzato. Sarà anche per questo che sei ormai “un’icona”, come dicono di te il The Sun e Le Soir. Una stessa parola in due lingue diverse, ma solo un altro modo per dire simbolo. “Quando si parla di calcio a Roma, c’è solo un nome che viene in mente agli abitanti della capitale”. Lo sanno persino in Messico che c’è una gloria eterna nella città eterna. Lo sanno persino dall’altra parte del mondo che ci sei solo tu. Saranno contenti i laziali, nel leggere queste parole.

Ma non è questione di fedi, è che tutti hanno capito che la classe, quella vera, non conosce limiti e non sente perciò il peso degli anni. Lo dice chiaramente Dh. “Totti continua a illuminare il gioco della Roma a colpi di assist e gol decisivi”. In parole povere, “quarant’anni, sempre più bello” da vedere. Niente di più vero. Allora auguri, a te e al calcio tricolore. “In questo giorno, nel 1976, nasceva la stella italiano del calcio Francesco Totti”. Lo ricorda Irishnews, nel suo ‘biglietto di auguri’.

La Fifa, invece, neanche si ricorda come ti chiami. “Buon compleanno, Fernando Totti”. Fernando?! L’emozione deve aver giocato un brutto scherzo. Deve essere andata per forza così. E tu? Che effetto fa sentirsi dire “ti ho sempre ammirato” da Lionel Messi, uno dei grandi del calcio dei nostri tempi? Un riconoscimento, uno dei tanti, l’ennesimo della tua carriera. Qualcosa di più di un semplice regalo di compleanno. Perchè dire Totti è parlare qualcosa al di fuori dell’ordinario. Probabilmente infinito. In fin dei conti in Germania ne sono certi, “Il re di Roma regnerà ancora”. Perchè? Semplice. Come ricorda die Welt, “i compagni di squadra e gli avversari sono cambiati di nuovo, sono stati sostituiti gli arbitri e gli allenatori, il calcio è diventato un altro sport”. Totti è rimasto. “E’ ancora il re di Roma” e non solo, lo sanno perfino in Asia, è “eterno”, come riconoscono addirittura in Svizzera, terra mai incline a slanci di affetto verso gli stranieri.

“Ave Totti”. Nel giorno del tuo quarantesimo compleanno il mondo ti saluta. E ti rende omaggio. Italia, Spagna, Regno Unito, tutto il mondo conosciuto dai tuoi antenati si inchina a tuoi piedi, come ai tempi della grande Roma. E tu la Roma l’hai fatta grande davvero. Lo dicono i numeri, lo dicono le imprese: quel numero 10 ereditato da Giuseppe Giannini, un idolo dei romanisti ai suoi tempi; due vittorie nel tempio sacro del calcio di Madrid, come pochi altri in Europa; cinque trofei con la maglia della Roma, come nessun altro; una scarpa d’oro, come nemmeno Roberto “bomber” Pruzzo, che pure di titoli cannonieri ne ha vinti con quegli stessi colori; 250 gol in serie A, impresa riuscita solo a Piola. E poi i successi in azzurro. Il campionato del mondo vinto nel 2006, e ancora prima gli europei in Beglio e Olanda, quelli del cucchiaio a Van Der Sar, il primo di una lunga serie. Come lunga la carriera, così lunga che descriverla sarebbe impossibile. O forse sì. “Leggenda vivente”. Ti riassumono così, su El Comercio. Un giornale ecuadoriano. Difficile sostenere che siano di parte. Così come ì difficile dire che il tuo destino non fosse stato predetto. “Questo ragazzo è un talento purissimo e giocherà ancora molto”, disse in un ormai lontano 1995 l’allora tecnico della Roma, Carlo Mazzone. Una profezia rivelatasi esatta. Nel segno di Roma e della Roma.

Tags: 40AS RomacalciocompleannoFrancesco Tottiroma

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Tifosi dell'Union Saint Gilloise espongono la bandiera con la Coppa del Belgio. L'usg la vince dopo 110 anni [foto: Emanuele Bonini]
Sport

L’Union Saint-Gilloise riscrive la storia: è coppa del Belgio 110 anni dopo

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione