- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » Tajani: L’Europa senza gli ebrei non sarebbe più Europa

Tajani: L’Europa senza gli ebrei non sarebbe più Europa

"Quasi 10.000 ebrei si sono trasferiti in Israele nel 2015. 8.000 esclusivamente dalla Francia. Il doppio rispetto al 2014” ha dichiarato Antonio Tajani, primo vicepresidente del Parlamento europeo

Veronica Di Nunzio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@VeroDinunzio" target="_blank">@VeroDinunzio</a> di Veronica Di Nunzio @VeroDinunzio
28 Settembre 2016
in Cultura

Bruxelles – Un nuovo esodo di ebrei verso Israele sta colpendo l’Europa: “Secondo la Jewish Agency, quasi 10.000 ebrei si sono trasferiti in Israele nel 2015. 8.000 esclusivamente dalla Francia”, un esodo che va fermato perché “l’Europa senza gli ebrei non sarebbe più Europa”, ha dichiarato il primo vicepresidente del Parlamento europeo Antonio Tajani nel corso di una conferenza sul futuro delle comunità ebraiche in Europa al Parlamento europeo. Secondo l’esponente del Ppe “l’antidoto è da un lato ricordare e dall’altro guardare al futuro. E’ necessario mantenere la nostra coscienza ed essere fieri della nostra identità”.

A presiedere la conferenza sono stati il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz e il primo vicepresidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, mentre i deputati Fulvio Martusciello (Ppe), presidente della delegazione parlamentare per i rapporti con Israele, Cecilia Wikström (Alde), vicepresidente del gruppo di lavoro sull’antisemitismo, e Juan Fernando Lopez Aguilar (S&D), presidente del gruppo di lavoro, hanno presieduto i dibattiti sulla situazione attuale dell’antisemitismo in Europa.

Il motivo principale per il quale molti ebrei starebbero preferendo di lasciare l’Europa per Israele è la violenza verbale o fisica che un ebreo su cinque subisce. Martin Schulz ha sottolineato che “quando vediamo che la popolazione ebraica in Europa è diminuita da quasi quattro milioni nel 1945 a poco più di un milione oggi, allora sappiamo che è giunto il momento non solo di prendere un impegno politico chiaro ma di agire efficacemente nel più breve tempo possibile. L’Europa deve essere una casa migliore per i suoi cittadini ebrei”.

Antonio Tajani ha invitato le istituzioni europee, i suoi Stati membri e i suoi cittadini ad opporsi all’antisemitismo e a combatterlo. L’Europa deve mantenere salda la propria identità della quale la comunità ebraica è un elemento fondamentale e dalla quale non deve sentirsi escluso nessun cittadino europeo. 

Tags: antisemitismocomunità ebraicadiscriminazioneebreiesodoIsraele

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Josep Borrell israele
Politica Estera

La proposta dell’Alto rappresentante Ue Borrell di sospendere il dialogo politico con Israele è un buco nell’acqua

18 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
unrwa israele
Politica Estera

Israele bandirà l’Unrwa dal proprio territorio. Critiche da Ue e Stati Uniti: “È insostituibile”

29 Ottobre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione