- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gli anti-Ttip consegnano barattolo di cacca bio a Calenda

Gli anti-Ttip consegnano barattolo di cacca bio a Calenda

Gli attivisti: "Trattati di libero scambio come quello con gli Usa potrebbero avere impatti molto negativi sulla nostra produzione agricola di piccola scala"

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
29 Settembre 2016
in Politica
Forenza consegna a Calenda il barattolo di letame bio

Forenza consegna a Calenda il barattolo di letame bio

Bruxelles – Un barattolo di letame biologico, simbolo della resistenza dei piccoli produttori contro le multinazionali, è stato consegnato dagli attivisti contro il Ttip, l’accordo di libero scambio tra Europa e Stato Uniti, al ministro dello Sviluppo economico italiano Carlo Calenda che in visita all’Europarlamento di Bruxelles. Calenda è in prima linea nella difesa dei negoziati per il trattato e per questo a lui è stato consegnato il letame biologico dall’eurodeputata della Gue, Eleonora Forenza, a nome degli attivisti della Campagna Stop Ttip Italia e di Real Shit, la start up che produce il letame.

“La consegna del nostro regalo al Ministro” chiarisce Monica Di Sisto, portavoce della Campagna Stop Ttip Italia “vuole ancora una volta sottolineare come l’applicazione di trattati come Ceta e Ttip potrà avere impatti molto negativi sulla nostra produzione agricola di piccola scala, buttando fuori mercato migliaia di piccoli produttori, disarticolando i mercati locali e col rischio di abbattere i nostri standard di qualità”.

“Noi di Real Shit crediamo in un’agricoltura piccola, sana, biologica e sostenibile” sottolinea Riccardo Mercati, cofondatore di Real Shit, “crediamo che sia fondamentale riscoprire un rapporto consapevole ed autentico con il cibo, crediamo che gli animali, nostri principali partner ed amici, vadano rispettati. Per questi motivi sosteniamo la battaglia contro Ttip e Ceta”.

Per Forenza “la consegna del barattolo è per noi un gesto simbolico di un impegno concreto, che ha visto nell’europarlamento un lavoro costante nel tentativo di rendere pubblici i documenti e di bloccare le politiche insostenibili della Commissione Europea, troppe volte a vantaggio di pochi grandi gruppi economici”.

Tags: agricolturaattivistibiologicobruxellesCalendaCetacontadiniletameparlamentoStart upTtip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione