- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Sefcovic: puntare sull’eolico per raggiungere indipendenza energetica

Sefcovic: puntare sull’eolico per raggiungere indipendenza energetica

L’obiettivo è che l’Unione europea entro il 2030 produca l’energia da fonti rinnovabili almeno per il 27%, così da ridurre le emissioni del 40% entro lo stesso anno

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
29 Settembre 2016
in Economia

Bruxelles – È il vento la nuova risorsa su cui punta l’Unione europea. L’energia generata dal vento è il pilastro fondamentale su cui poggia il processo di transizione delle politiche energetiche europee. Ne è convinto il vicepresidente della Commissione Ue per l’Unione energetica, Maroš Šefčovič, che, durante il Wind Europe Summit 2016 di Amburgo, ha sottolineato come l’Europa sia sulla strada giusta e che “non si tornerà indietro. La transizione energetica è qui per rimanerci e segnare una sfida globale che ora ispira le migliori menti al mondo”.

“Stiamo raggiungendo gli obiettivi sia dell’Unione energetica che dell’Energiewerde, (il programma di transizione energetica del governo tedesco, n.d.a.), ma abbiamo bisogno di fare di più. Il vento è una fonte naturale per l’energia in Europa. Più riusciamo a sfruttarla e più indipendente dal punto di vista energetico sarà l’Europa”.

La modernizzazione dell’economia europea passa per le energie rinnovabili, come ricordano anche le linee guida della Commissione Juncker che vuole fare dell’Europa un continente leader in questo settore. “Per molti anni sembrava che fosse un lusso piuttosto che una necessità, discutere di qualità dell’aria, acqua, o risorse naturali nei nostri discorsi pubblici”, ha detto il vicepresidente Šefčovič. L’obiettivo è che l’Unione europea entro il 2030 produca l’energia da fonti rinnovabili almeno per il 27%, così da ridurre le emissioni del 40% entro lo stesso anno.

A che punto si trova l’Europa sul fronte delle energie rinnovabili? Lo spiega l’ultimo rapporto del Committee to the Environment, il Ce Delfth, una società di consulenza di governi e Ong che si occupa di ambiente, da cui emerge un crescente aumento del ricorso alle energie rinnovabili nell’Ue, un’area in cui il ruolo dei consumatori di energia diventerà sempre più determinante. “Diventeranno protagonisti attivi”, si legge nello studio, “Un numero sempre crescente di famiglie, organizzazioni pubbliche e piccoli imprenditori vogliono produrre energia, rispondere ai cambiamenti della domanda o immagazzinare energia nei momenti di eccesso di offerta”.

L’avvicinamento dell’Europa e del mondo verso un processo di allontanamento dai modelli energetici basati sul carbone, sicuramente apre la strada a una crescita del settore delle energie rinnovabili, tuttavia si legge nel rapporto “non si riesce ad andare a fondo nel cambiamento né a stabilire quale ruolo hanno i prosumer dell’energia”, nuovi soggetti economici che nascono dall’unione tra produttore e consumatore.

“La nostra economia cresce del 46% dal 1990 mentre abbiamo ridotto le emissioni provocate dall’effetto serra del 24% e questa è una buona notizia”, ha dichiarato Šefčovič, “Inoltre, qualcosa come 9 milioni di nuovi posti di lavoro nel 2014 sono legati al processo di transizione a un sistema basato su basse emissioni di carbonio. Si prevede che per il 2030 questo tipo di posti di lavoro saranno 18 milioni”. Tutto questo non accadrà in maniera automatica, ma attraverso un percorso già delineato dalla Strategia per l’Unione energetica del 2015.

 

Tags: amburgocarbonioCommissione europeaeffetto serraenergiaenergie rinnovabilieolicoeuropagreensummitventoWind

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Antonio Tajani
Politica

Tajani, l’appello a Ppe e socialisti sulle vicepresidenze Ue: “Grave errore perdere tempo per capricci politici”

18 Novembre 2024
bologna
Politica

Bologna Città 30 ha vinto il premio europeo per la Sicurezza stradale 2024

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione