- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » L’economia circolare al centro di Techitaly 2016

L’economia circolare al centro di Techitaly 2016

L'evento si svolgerà a Bruxelles il 29 e 30 novembre 2016 con eventi ed incontri che si concentreranno anche sulla proposta della Commissione europea in materia

Veronica Di Nunzio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@VeroDinunzio" target="_blank">@VeroDinunzio</a> di Veronica Di Nunzio @VeroDinunzio
3 Ottobre 2016
in Cultura

Bruxelles – L’economia circolare sarà al centro dell’edizione 2016 di TechItaly, la rassegna dedicata sin dal 2012 alla tecnologia italiana. L’evento si terrà quest’anno a Bruxelles, il 29-30 novembre 2016 organizzato dall’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane ICE con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, in collaborazione con la rappresentanza permanente dell’Italia all’Ue, il Cnr, Enea, Confindustria, Camera di commercio belgo-italiana.

Techitaly 2016 quindi avrà al suo centro l’economia circolare, un nuovo modello di produzione e consumo che è stato al centro anche di una proposta dalla Commissione europea nel mese di dicembre 2015. Il pacchetto dell’economia circolare avanzato da Bruxelles si è posto degli obiettivi concreti da ottenere entro il 2020, fra i quali quello di creare un quadro normativo europeo più ampio, promuovere la crescita, la competitività e l’occupazione in Europa, proteggere l’ambiente e migliorare la qualità di vita dei consumatori.

Nel corso della rassegna verranno approfondite le sfide e le opportunità che l’economia circolare offre ad imprese, centri di ricerca e ad università italiane. Verranno inoltre promosse opportunità di partenariato tra imprese italiane e belghe nei settori rifiuti, efficenza energetica, edilizia sostenibile, chimica verde e plastica, metalli e tessile.

Il 29 novembre si terrà una conferenza presso il Parlamento europeo a Bruxelles, mentre il 30 novembre si svolgeranno un seminario tecnico e incontri B2B presso la Sala Espace MontePaschi Belgio. Per partecipare all’evento è necessario compilare il modulo di registrazione sul sito dedicato alla rassegna entro il 7 ottobre 2016.

Tags: ambasciata italia Bruxelleseconomia circolareicepacchetto economia circolaretechItalyTechitaly 2016

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione