- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nasce la prima Alleanza europea ‘Automotive-Telecom’, verso l’auto del futuro

Nasce la prima Alleanza europea ‘Automotive-Telecom’, verso l’auto del futuro

Alleanza europea tra l’industria automobilistica e quella delle telecomunicazioni in un progetto per una guida automatizzata e connessa. Coinvolte 6 associazioni e 37 compagnie leader nei due settori, tra cui la FCA

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
3 Ottobre 2016
in Cronaca

Bruxelles – Per tanti anni guidare un’auto è stato più o meno uguale, poi con il grande boom tecnologico anche sedersi al volante non è stato più come prima. Nella nostra quattro ruote sono entrati, integrandosi, cellulari e computer, che permettono di essere sempre connessi, ma anche innovazioni che riducono l’azione umana, come il cambio o il sistema di controllo della velocità automatici.

La macchina del futuro sarà, quindi, sempre più automatica e sempre più connessa. Ne sono convinte le 6 associazioni e 37 aziende leader nei settori delle telecomunicazioni e dell’automobile, tra cui la FCA, che hanno deciso di unirsi nella prima alleanza europea Automotive-Telecom.

Il nuovo soggetto, la cui nascita è stata annunciata dai soggetti coinvolti alla tavola rotonda sulla “Connected and Automated Driving” davanti al commissario Ue per l’Economia digitale Günther Oettinger , ha l’obiettivo di promuovere la diffusione più ampia possibile della guida connessa e automatizzata in Europa.

Il primo passo concreto è il miglioramento del “Pre-Deployment Project” che testerà tre principali categorie: vetture a guida autonoma, sicurezza ed efficienza stradale, digitalizzazione dei trasporti e della logistica. Inoltre, il progetto mira ad affrontare questioni legate all’interoperabilità, come agli investimenti nelle infrastrutture per rispondere ai bisogni di connettività e migliorare la sicurezza. Le risorse per realizzare tutto questo sono fondamentali e per questo la nuova Alleanza ha messo in piedi una task force che garantisca ai progetti pilota di poter accedere alle risorse pubbliche e lavorare insieme alle autorità locali. Oltre all’Italia, i Paesi europei coinvolti nell’iniziativa sono: Belgio, Olanda, Lussemburgo, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Austria, Slovacchia, Ungheria e Polonia.

 

Tags: automobiliFCAguida autonomavetture

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Nuove regole Ue per migliorare la sicurezza stradale e per i veicoli a guida senza conducente

6 Luglio 2022
Green Economy

Fondo innovazione, l’UE investe 118 milioni di euro in 32 progetti per tecnologie pulite. Tre sono italiani

27 Luglio 2021
Digital

Intelligenza artificiale, rischi sulla sicurezza dei veicoli a guida autonoma. Ecco come mitigarli

11 Febbraio 2021
Notizie In Breve

Batterie, dall’Ue ok a progetto comune da 2,9 miliardi di euro. 12 imprese italiane coinvolte

27 Gennaio 2021
Economia

FCA-Peugeot, la Commissione europea approva la fusione. Nascerà il gruppo Stellantis

21 Dicembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione