- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » ‘No’ di Navracsics a referendum su quote migranti, Pittella: “Chiarisca immediatamente”

‘No’ di Navracsics a referendum su quote migranti, Pittella: “Chiarisca immediatamente”

Il leader dei socialisti: "Se la pensa così, perché lavora per la Commissione europea?", Juncker chiederà spiegazioni al commissario a margine del prossimo collegio

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Ottobre 2016
in Politica

Bruxelles – Il commissario Navracsics deve “chiarire immediatamente” la sua posizione, dopo avere dichiarato alla stampa di avere votato ‘no’ al referendum ungherese indetto da Viktor Orban per respingere il sistema di quote di migranti voluto dall’Ue. A chiederlo è il leader del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, Gianni Pittella. “Se il commissario Navracsics non crede in quello che la sua stessa Commissione propone e al contrario considera che i governi nazionali non debbano seguire le decisioni prese da tutta l’Ue, allora abbiamo un problema”, fa notare Pittella, chiedendo: “Se si sente così, perché lavora per la Commissione europea?”.

Il leader di S&D al Parlamento europeo ricorda che “un commissario europeo ha il dovere di promuovere l’interesse generale dell’Ue, non gli interessi del suo stesso governo”. Atteggiamento che la decisione di Navracsics di votare ‘no’ al referendum “mette in serio dubbio”. Quella sui ricollocamenti, ricorda Pittella è una “decisione legale”, mentre il voto del commissario ungherese “va direttamente contro questa e contro la proposta giunta dalla Commissione europea di cui Navracsics fa parte”.

Nel frattempo la Commissione europea sta ancora tentando di capire quali siano state le esatte parole di Navracsics. “Stiamo cercando di chiarire con il suo team cosa abbia detto esattamente, ci serve una traduzione”, ha risposto un portavoce della Commissione europea interpellato sul tema. In ogni caso, ha continuato, è probabile che “il presidente sollevi il tema con Navracsics a margine del prossimo collegio dei commissari”.

Tags: junckermigrantiNavracsicspittellaquotereferendumungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione