- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nobel per la Pace al colombiano Santos, Ue: “Tributo a tutte le vittime del conflitto”

Nobel per la Pace al colombiano Santos, Ue: “Tributo a tutte le vittime del conflitto”

Dopo il “no” al referendum sull’accordo di pace con le Farc, il riconoscimento sostiene la fine delle ostilità. Congratulazioni dal presidente della Commissione Juncker “da un continente di pace a un Paese dove la pace sta nascendo”

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
7 Ottobre 2016
in Cronaca

Bruxelles – “Per il suo impegno nel far uscire il Paese dalla guerra civile durata oltre 50 anni, una guerra costata la vita ad almeno 220 mila colombiani e che ha causato oltre 6 milioni di sfollati”. Questa la motivazione con cui la Commissione norvegese ha conferito il Premio Nobel per la Pace 2016 al presidente colombiano Juan Manuel Santos. “Il premio è anche un riconoscimento al popolo colombiano, che nonostante le grandi difficoltà e gli abusi, non ha smesso di sperare in una pace giusta e a tutti i partiti che hanno contribuito al processo di pace”, si legge nel testo del comitato di Oslo.

Juan Manuel Santos, attuale presidente della Colombia, si è distinto come uomo di mediazione nei negoziati con le Farc, il gruppo terrorista paramilitare marxista, riuscendo a segnare la fine delle ostilità, arrivando al cessate il fuoco, con il governo colombiano.

Congratulazioni per il premio Nobel sono giunte a Santos dal presidente della Commissione europea Juncker “da un continente di pace a un paese dove la pace sta nascendo” ha scritto Juncker in un tweet.

Congratulations to #NobelPrize winner, Colombian President @JuanManSantos – from a continent of #peace to a country whose peace is dawning.

— Jean-Claude Juncker (@JunckerEU) October 7, 2016

L’Alto Rappresentante per la politica estera europea Federica Mogherini si è detta “emozionata per il suo amico Santos: “La pace è sempre possibile per quelli che la sognano e che lavorano duro per essa”, ha commentato Mogherini, secondo cui questo “è anche un tributo a tutti i colombiani che cercano la pace e la giustizia e alle vittime del conflitto che hanno sopportato tata sofferenza”. L’Alto rappresentante sottolinea che anche il risultato del recente referendum “non è un motivo per arrendersi” e che “il dialogo verso un nuovo accordo è già ricominciato”.

Los que sueñan con la paz consiguen construirla, contra viento y marea. Emocionada con #NobelPeacePrize para mi amigo​ @JuanManSantos pic.twitter.com/Mm8ZHl1hL4

— Federica Mogherini (@FedericaMog) October 7, 2016

Il Premio Nobel giunge infatti in un momento particolarmente delicato per la Colombia, dopo il “no” dei cittadini all’accordo di pace tra il governo di Bogotà e le Farc. Un risultato che secondo il Comitato del Premio Nobel “ha creato una grande incertezza sul futuro della Colombia. C’è un reale pericolo – scrive la commissione norvegese – che il processo di pace si possa interrompere e la guerra civile riaccendersi”.

Tuttavia, lo stesso comitato pensa che la speranza per la pace a Bogotà non sia morta. “Il referendum non era per un voto favorevole o contrario alla pace, ma a uno specifico accordo di pace”. Il comitato norvegese sottolinea l’importanza dell’aperta di Santos a tutti i partiti affinché partecipino al processo di pace”, augurandosi che tutte le parti dialoghino in maniera costruttiva.

Premiando il presidente Santos con il Nobel per la Pace deriva anche dalla volontà Oslo vuole “incoraggiare tutti coloro che lottano per arrivare a una situazione di pace, riconciliazione e giustizia in Colombia.

 

Tags: colombiaEu @itFarcjunckerMogherinioslopacePremio Nobelreferendumsantos

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
UE Moldova
Politica Estera

Moldova al bivio, ecco il referendum che può portarla nell’Ue o lanciarla nell’orbita di Putin

18 Ottobre 2024
Un aereo militara multiuso britannico [foto: Chris Lofting - Wikimedia Commons]
Politica Estera

Da progetto di pace a promotrice di guerra, l’Ue assiste anche l’esercito di Albania e Benin

15 Luglio 2024
Draghi furioso con Francia e Germania. "I grandi Paesi non vogliono dare lo status di candidato all'Ucraina, esclusa l'italia"[archivio]
Opinioni

L’impresa incompiuta dell’allargamento dell’Ue: difendere la pace e sostenere la democrazia

16 Novembre 2023
Narges Mohammadi, vincitrice del premio Nobel per la pace 2023. Fonte: Afp
Cronaca

Le congratulazioni delle donne ai vertici dell’Ue all’attivista iraniana Narges Mohammadi, premio Nobel per la Pace

6 Ottobre 2023
Fonte: Commissione europea
Cronaca

Nobel per la fisica, due scienziati finanziati dal Consiglio europeo della ricerca

3 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione