- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Dall’Ue 1,2 miliardi per Pmi di Sud Italia e Isole

Dall’Ue 1,2 miliardi per Pmi di Sud Italia e Isole

Si tratta di fondi stanziati grazie a “Iniziativa Pmi”, il nostro è il primo Paese a beneficiarne. Calenda: "Avrà effetti positivi per migliaia di aziende"

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
17 Ottobre 2016
in Economia

Bruxelles – Sono otto le regioni italiane a cui andranno un miliardo e 200 milioni di nuove risorse per le piccole e medie imprese. I nuovi prestiti a tassi favorevoli sono destinati alle aziende delle regioni del Sud Italia e delle Isole: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. UN sostegno importante per le Pmi che rappresentano nel nostro Paese il 99% delle aziende nel sistema economico nazionale.

Si tratta di fondi stanziati grazie a “Iniziativa Pmi”, lanciata oggi a Roma dal Ministero per lo sviluppo economico (Mise), la Commissione europea e il Gruppo Bei (Banca europea per gli investimenti) con il fondo Fei (Fondo europeo per l’integrazione).

Il nuovo sistema rientra nella programmazione 2014-2020 dell’Unione europea, di cui l’Italia è il primo Stato membro dell’Unione a beneficiarne, e utilizza lo strumento della cartolarizzazione di crediti esistenti, cioè li cede a una società veicolo che si finanzierà tramite l’emissione di obbligazioni.

Come previsto dalla nuova regolamentazione sui Fondi Strutturali e di Investimento Europei (Fondi Sie), “Iniziativa Pmi” permette di unire fondi nazionali e regionali con quelli europei del programma Cosme (Programme for the Competitiveness of Enterprises and Small and Medium-sized Enterprises), insieme alle risorse del Gruppo Bei. Sul fronte nazionale, l’Italia ha messo a disposizione in tutto 202,5 milioni, di cui 100 milioni di Fondi strutturali Fesr.

“Nel panorama dell’economia italiana le piccole e medie imprese sono le più colpite dal credit crunch: per molte di esse l’accesso al credito è problematico da anni, specialmente per quelle del Mezzogiorno. Con l’iniziativa che annunciamo oggi, il governo si attiva per ovviare a queste difficoltà: mettiamo a disposizione 200 milioni di risorse per generare, grazie all’intervento del gruppo Bei, uno stock complessivo di 1,2 miliardi di euro di nuovo credito. E’ una cifra importante, che avrà effetti positivi per migliaia di Pmi del Sud e per le persone che vi lavorano”, ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.

Tags: beiCalendacommissione euCosmeeconomiaFeiFesrfondigovernoisolemiliardomisepmi. impreserisorseromasu italia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Credit: Tobias Schwarz/ AFP
Politica

Scholz alla rincorsa del favore degli elettori con il ‘bonus Made in Germany’ e gli aiuti all’industria delle auto

14 Ottobre 2024
Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
Decennio Digitale Italia
Notizie In Breve

Bei e Liftt lanciano un’iniziativa da 100 milioni per promuovere la crescita delle imprese innovative italiane

9 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione