- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Eurostar taglia 80 posti di lavoro: colpa della Brexit e del terrorismo

Eurostar taglia 80 posti di lavoro: colpa della Brexit e del terrorismo

Il numero di passeggeri è sceso del 3% su base annua ed i prezzi dei biglietti sono stati abbassati per stimolarne la vendita

Veronica Di Nunzio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@VeroDinunzio" target="_blank">@VeroDinunzio</a> di Veronica Di Nunzio @VeroDinunzio
18 Ottobre 2016
in Cronaca

Bruxelles – Il servizio ferroviario ad alta velocità Eurostar che collega Londra a Parigi e Bruxelles attraverso il tunnel della Manica sta tagliando 80 posti di lavoro a seguito di un calo del numero di passeggeri e di biglietti venduti. La compagnia ferroviaria ha attribuito queste perdite in parte al risultato del referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.

Nonostante la rotta Londra-Parigi sia per Eurostar quella più trafficata, l’azienda ha deciso di ridurre il numero di servizi giornalieri offerti. In una recente intervista con la stampa francese, Nicolas Petrovic, amministratore delegato della società, ha detto che la causa principale del calo del traffico è stata dovuta agli attacchi terroristici di Parigi, accompagnata dalla campagna del referendum sulla Brexit, durante la quale si è registrata una diminuzione delle vendite non indifferente. Petrovic ha sottolineato che questi fattori hanno portato i viaggiatori americani e giapponesi ad evitare certe tratte durante l’estate del 2016.

L’Eurostar è in trattativa con i sindacati del Regno Unito per eliminare 80 posti di lavoro in tutta la sua attività attraverso esodi incentivati ​​e offerte di congedi sabbatici. Il portavoce dell’azienda Catherine Bayles ha dichiarato che l’azienda, insieme a tutte le compagnie di viaggio, si trova in un “contesto difficile e abbiamo bisogno di gestire i nostri costi con la massima attenzione”,”ecco perché stiamo rivedendo le dimensioni e la forma del nostro business”.

Il numero di passeggeri dei treni è sceso del 3% su base annua ed i prezzi dei biglietti sono stati abbassati per stimolarne la vendita. Nel mese di agosto 2016 Eurostar ha segnalato che i ricavi del secondo trimestre sono stati inferiori del 10% rispetto al 2015. Nel mese di dicembre verrà rilasciato un nuovo calendario internazionale nel quale gli attuali 21 servizi giornalieri tra le capitali inglesi e francesi verranno ridotti. La capacità complessiva dovrebbe rimanere però la stessa, grazie all’introduzione di treni più grandi.

Tags: alta velocitàbrexiteurostartagliterrorismotreni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
treno, ferrovie
Economia

Trasporti più efficienti, green e investimenti sull’alta velocità: le ambizioni dei Ministri europei riuniti a Budapest

20 Settembre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione