- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ceta è morto, Canada: “Fine e fallimento delle discussioni con la Vallonia”

Ceta è morto, Canada: “Fine e fallimento delle discussioni con la Vallonia”

La ministra dopo le trattative in Belgio con Magnette e la Commissione: "È impossibile, abbiamo lavorato duro ma è evidente che l'Ue non è capace di avere un accordo internazionale neanche con un Paese con valori così europei. Torniamo a casa". Mogherini: Rabbia e tristezza

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
21 Ottobre 2016
in Politica
La ministra del Commercio canadese Chrystia Freeland al termine dei negoziati con la Vallonia

La ministra del Commercio canadese Chrystia Freeland al termine dei negoziati con la Vallonia

Bruxelles – Niente, non c’è niente da fare, si torna a casa. Il Canada getta la spugna e dopo intensi negoziati dell’ultimo minuto con la Vallonia e il presidente Paul Magnette la ministra del Commercio di Ottawa ha deciso di tornare a casa. Negli ultimi mesi, ha rivendicato Chrystia Freeland, “abbiamo lavorato molto con la Commissione e con molti Paesi dell’Ue, compresi la Germania, la Francia, l’Austria, la Bulgaria e la Romania”.

“Il Canada e io personalmente – ha continuato – abbiamo lavorato molto duramente, ma è ora evidente, è evidente per il Canada, che l’Unione europea è incapace di raggiungere un accordo, anche con un Paese con valori tanto europei come il nostro, anche con un Paese tanto gentile e paziente come il Canada”. Parlando con i giornalisti con la voce rotta dalla commozione la rappresentante del governo di Justin Trudeau ha continuato: “Il Canada è deluso? Io personalmente sono molto delusa, ho lavorato molto, molto intensamente ma penso sia impossibile. Abbiamo deciso di tornare a casa, sono molto triste, è una cosa emozionante. Per me e la sola cosa buona che posso dire è che domattina sarò a casa mia con i miei tre figli”.

Non sembra invece intenzionata ad arrendersi la commissaria al Commercio Ue Cecilia Malmstrom, che su Twitter scrive: “Ci siamo impegnati con tutto il cuore con la Vallonia negli ultimi giorni. Molto triste che i negoziati si siano interrotti. Spero ancora di trovare una soluzione per sottoscrivere il Ceta”. E ancora: “Buoni progressi sono stati fatti nella maggior parte delle aree che preoccupavano la Vallonia nelle discussioni sul Ceta. Credo sinceramente che questa non è la fine del processo”.

Federica Mogherini, Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione, è rattristata. Scrve sul suo sito stasera “al termine di un Consiglio europeo molto faticoso e complicato, segnato da difficoltà e divisioni tra Stati Membri su molte questioni legate più alle singole dinamiche di politica interna che alla costruzione di un comune orizzonte europeo”.  La cosa che l’ha colpita “prima fra tutte” è stato “il mancato consenso sull’accordo di commercio con il Canada, un accordo migliore di qualsiasi altro mai negoziato prima d’ora, con standard altissimi e con un paese che condivide in pieno i nostri valori ed il nostro modo di vedere le relazioni internazionali, commerciali, economiche e sociali. Vedere la mancanza di consenso tra Stati Membri bloccare un accordo ottimo per tutta l’Unione Europea, e frutto di tanto tanto lavoro, fa rabbia e tristezza”.

Tags: CanadaCetaFederica Mogherinilibero scambioPaul MagnetteUeVallonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione