- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ceta, il premier belga Michel: “C’è radicalizzazione della Vallonia”

Ceta, il premier belga Michel: “C’è radicalizzazione della Vallonia”

Il presidente della regione francofona sta incontrando la ministra canadese del Commercio. Juncker: "Finché i negoziati sono in corso non parlerei di impasse"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Ottobre 2016
in Politica
Charles Michel

Il premier belga Charles Michel - foto Consiglio Ue

Bruxelles – “Non sono rassicurato”, anzi “ho il sentimento che ci sia una radicalizzazione delle posizioni, soprattutto da parte della Vallonia”. Il premier belga Charles Michel si mostra preoccupato al suo arrivo al secondo giorno del Consiglio europeo. Oggi sul tavolo dei leader ci sarà il dossier commercio, e quindi il Ceta, il libero scambio con il Canada, anche se sulla partita al momento i leader sono più spettatori che altro. Dopo che ieri la regione francofona del Belgio ha rifiutato il compromesso proposto dalla Commissione “abbiamo passato al notte a cercare di trovare delle soluzioni, delle formule, ho anche contattato il Justin Trudeau (il premier canadese, ndr) per vedere quali sono le possibilità di prendere in conto le preoccupazioni che sono ancora espresse” da parte della Vallonia, ha spiegato il primo ministro belga.

“La Vallonia ha fatto conoscere il suo punto di vista e la Commissione ha risposto con celerità e simpatia”, ha detto al suo arrivo al palazzo del Consiglio il presidente Jean-Claude Juncker secondo cui “finché i negoziati sono in corso non parlerei di impasse”. E i negoziati per una volta non sono in corso a Bruxelles ma a Namur, città sede del parlamento della Vallonia, dove il presidente Paul Magnette sta discutendo con la ministra canadese del Commercio Chrystia Freeland e la commissaria Cecilia Malmstrom per provare a trovare un accordo. La riunione della commissione Affari europei del Parlamento vallone, prevista per le 9:30, è stata posticipata in attesa della fine dell’incontro.

Tags: bruxellesCanadaCetalibero scambioPaul MagnetteVallonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione