- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Canada diviso sul blocco vallone del Ceta: Dal “grande scacco” al “formidabile messaggio”

Canada diviso sul blocco vallone del Ceta: Dal “grande scacco” al “formidabile messaggio”

Chi dice che lo 0.19 per cento degli europei imprigiona tutti gli altri e che legge nel "no" vallone un chiaro atto di opposizione alla globalizzazione

Martina Di Marco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marty_BXL" target="_blank">@Marty_BXL</a> di Martina Di Marco @Marty_BXL
24 Ottobre 2016
in Politica

Bruxelles – Il “no” al Ceta, l’accordo commerciale tra Canada e Ue, costituisce una situazione di “grande imbarazzo” per l’Unione europea, secondo il giornale canadese “Toronto Star”. Su altri quotidiani si legge anche l’accusa al Belgio di avere un iter decisionale troppo complesso. È questa l’opinione riportata da diversi media canadesi in merito alla mancata firma dell’accordo commerciale a causa della ferma opposizione della Vallonia e della comunità francofona belga. Il giornale “Le Devoir” scrive che la necessità di avere “l’accordo dei Parlamenti di tutte le entità che lo compongono” fa del Belgio uno stato con un “modo di funzionamento molto complesso”. La stessa opinione viene riportata da “La Press”, che sottolinea, in particolare, come l’Ue sia tenuta in scacco da un gruppo politico che rappresenta appena lo 0,19% dei cittadini europei.

Non mancano neppure le opinioni favorevoli. Sostegno alla Vallonia e al “no” arriva, per esempio, da “Le Journal de Montreal”: in un articolo intitolato “Chapeau, les Vallons”, si complimenta con i valloni per essersi fatti portatori di un messaggio “formidabile” e cioè che “diktat e ultimatum non impressionano”. Secondo il noto quotidiano, il rifiuto del Ceta è “ancora più importante e imponente della Brexit” perché costituisce un chiaro atto di opposizione alla globalizzazione.

Tags: CanadacanadesiCetagiornaliopinioniVallonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il parlamento di Namur e la cittadella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

La Vallonia sceglie Namur come capitale europea della cultura 2030, si attende la decisione finale

23 Agosto 2024
canada
Cultura

Il Canada si associa al programma Horizon Europe. Già ora i nordamericani partecipano a 155 progetti

3 Luglio 2024
schengen leader
Politica

Macron il più apprezzato Orbán il più detestato, un sondaggio Ipsos svela l’opinione degli europei sui loro leader

26 Aprile 2024
Bari, un'edicola deserta. (Imagoeconomica)
Cronaca

Disinteresse, sfiducia e poca voglia di pagare. Per la stampa europea la sfida non è (solo) digitale

18 Maggio 2023
Ue Canada Thierry Breton
Digital

Continua in Canada il viaggio nordamericano di Breton per spingere cooperazione su tecnologie pulite e materie prime

31 Gennaio 2023
Marcinelle Italiani Belgio
Cronaca

L’Italia oltre i confini, le origini prima del voto. Che significato hanno le elezioni nazionali per gli italiani radicati in Belgio

23 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione