- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Premier belga Michel comunica ufficialmente: Non ci sono le condizioni per firmare il Ceta

Premier belga Michel comunica ufficialmente: Non ci sono le condizioni per firmare il Ceta

Ultima riunione fallita per trovare un accordo entro oggi. Il dialogo resta aperto per un'intesa futura. Tusk: "Con Trudeau pensiamo che il summit di giovedì sia ancora possibile"

Lena Pavese di Lena Pavese
24 Ottobre 2016
in Politica
Ceta, ttip, Belgio, negoziati, sospensione, Canada

Charles Michel

Bruxelles – Il Primo ministro belga Charles Michel ha annunciato con una telefonata verso le 14.30 al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk che il suo Paese non firmerà l’accordo di libero scambio con il Canada, il Ceta.

Il capo del governo federale ha parlato dopo un incontro a Bruxelles con alcuni ministri e i Presidenti delle Fiandre, della Vallonia e della Regione di Bruxelles. Il leader vallone, Paul Magnette, ha confermato di aver respinto l’ultimatum da parte del Canada e Unione Europea, che gli avevano chiesto di decidere prima notte di oggi, altrimenti sarebbe saltato il summit con il Canada di giovedì, in cui si sarebbe dovuto sottoscrivere ufficialmente l’accordo. “Non ci sono le condizioni per firmare”, ha detto Michel.

Michel ha aggiunto che il dialogo con la Vallona “resta aperto” per consentire in futuro la firma dell’accordo di libero scambio.

Oggi tutte le comunità francofone o a maggioranza francofona hanno espresso il loro “no” alla firma, impedendo al governo federale di impegnarsi: il Parlamento Vallone, il governo della Regione di Bruxelles e la comunità linguistica francese.

A fine giornata Tusk ha scritto su Twitter che “insieme al primo ministro canadese Justin Trudeau pensiamo che il summit di giovedì sia ancora possibile. Incoraggiamo tutte le parti a trovare una soluzione. C’è ancora tempo”. Bruxelles per ora non vuole ancora gettare la spugna

Tags: belgioCanadaCetaTtipUe-CanadaVallonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Il parlamento di Namur e la cittadella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

La Vallonia sceglie Namur come capitale europea della cultura 2030, si attende la decisione finale

23 Agosto 2024
canada
Cultura

Il Canada si associa al programma Horizon Europe. Già ora i nordamericani partecipano a 155 progetti

3 Luglio 2024
Un drone, tipico esempio di tecnologia a duplice uso, o 'duale', civile e militare [foto: archivio]
Politica Estera

Sospetto export di tecnologia a uso duale verso la Russia, 6 arresti in Europa

5 Dicembre 2023
von der leyen
Economia

Von der Leyen vola in Usa e Canada e cerca alleati per il suo ‘Club delle materie prime critiche’

3 Marzo 2023
Ue Canada Thierry Breton
Digital

Continua in Canada il viaggio nordamericano di Breton per spingere cooperazione su tecnologie pulite e materie prime

31 Gennaio 2023
Marcinelle Italiani Belgio
Cronaca

L’Italia oltre i confini, le origini prima del voto. Che significato hanno le elezioni nazionali per gli italiani radicati in Belgio

23 Settembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione