- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » 2016 anno più mortale di sempre per i migranti: nel Mediterraneo triplicate le vittime

2016 anno più mortale di sempre per i migranti: nel Mediterraneo triplicate le vittime

Lungo la rotta che porta all'Italia muore una persona ogni 47. Unhcr: "Mai visto niente di peggio"

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
25 Ottobre 2016
in Cronaca
migranti morti Mediterraneo

Bruxelles – Il 2016, non ancora terminato, si è già attestato come l’anno più mortale di sempre per i migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo e giungere in Europa: rispetto allo scorso anno, le morti in mare sono addirittura triplicate. A fare il triste bilancio è l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, secondo cui nei primi dieci mesi di quest’anno hanno perso la vita cercando di raggiungere le coste europee già 3.740 migranti, una cifra ormai vicinissima a quella dei morti registrati in tutto il 2015, quando si era raggiunto quota 3.771. Ad una lettura superficiale del dato si potrebbe pensare che i numeri, già elevatissimi, di chi non ce l’ha fatta siano rimasti costanti, ma purtroppo la realtà è ancora peggiore. Occorre infatti rapportare il numero delle vittime a quello di chi ha tentato la traversata: lo scorso anno ci provarono in oltre un milione, quest’anno soltanto in 327.800. Nel 2016, quindi, il numero delle vittime dei viaggi della speranza è triplicato. “Da una morte ogni 269 arrivi lo scorso anno, nel 2016 la probabilità di morire è balzata a uno su 88”, spiega il portavoce dell’Unhcr, William Spindler sottolineando: “Questo è il peggio che abbiamo mai visto”. Il dato peggiora ancora se si guarda solamente la cosiddetta rotta del Mediterraneo centrale, quella che dalla Libia conduce verso le coste italiane: “Tra la Libia e l’Italia la probabilità di morire è ancora più alta, di una morte ogni 47 arrivi”, calcola Spindler.

Dietro a questa impennata dei viaggi finiti in tragedia, secondo l’Unhcr, molteplici cause: per prima cosa il fatto che circa la metà di quelli che hanno tentato la traversata, lo hanno fatto finora lungo la rotta del Mediterraneo centrale, quella più pericolosa. Inoltre “i trafficanti di uomini oggi usano spesso imbarcazioni di bassa qualità: gommoni gonfiabili fragili che spesso non durano tutto il viaggio e diversi incidenti sembrano essere legati a viaggi con cattive condizioni meteorologiche”, spiega il portavoce Unhcr. E ancora: “Anche le tattiche dei trafficanti stanno cambiando e in diverse occasioni ci sono stati imbarchi di massa di migliaia di persone in una sola volta”, continua Spindler. Condizioni che “rendono il lavoro dei soccorritori più difficile”.

Tags: 20152016mediterraneomigrantimortinazioni uniteUnhcrvittime

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
guardia nazionale tunisina
Politica Estera

Bruxelles respinge le accuse sui finanziamenti alla Guardia nazionale tunisina: “Tutti i fondi a Ong partner”

24 Settembre 2024
tunisia migranti italia
Cronaca

Cosa c’è dietro la riduzione degli sbarchi in Italia e i fondi Ue alla Tunisia: la denuncia del The Guardian

20 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione