- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Pinotti: Napoli diventi hub Nato nel Mediterraneo

Pinotti: Napoli diventi hub Nato nel Mediterraneo

L'Italia vuole assumere un ruolo centrale nella coordinazione tra le missioni dell'Unione europea e dell'Alleanza atlantica a sud

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
26 Ottobre 2016
in Politica Estera

Bruxelles – Il comando Nato di Napoli deve diventare un hub dell’Alleanza Atlantica da cui contrastare le numerose minacce che si concentrano intorno al Mediterraneo. A proporlo oggi ai colleghi riuniti a Bruxelles per la ministeriale Nato è la ministra della Difesa italiana, Roberta Pinotti. Oltre che sul versante Est dove si guarda a contenere la minaccia russa, gli Alleati discutono anche di sud e di come la Nato può sostenere l’operazione dell’Unione europea, Sofia, per combattere il traffico di migranti dalla Libia. In questo contesto l’Italia può assumere un ruolo centrale: “Visto che gran parte delle minacce che noi vediamo come più pericolose sono intorno al Mediterraneo, noi pensiamo che uno dei comandi joint che oggi ci sono, il comando di Napoli, potrebbe diventare un hub per il Mediterraneo”, spiega Pinotti entrando alla riunione. Si tratta, specifica il ministro, di “una discussione che a livello tecnico è stata già fatta dai capi di Stato maggiore della Difesa e che oggi riproporrò a livello politico”.

Napoli, in sostanza, potrebbe diventare il centro di comando per la coordinazione che sarà necessario mettere in atto tra l’operazione europea Sofia e Sea Guardian, l’operazione Nato nel Mediterraneo, approvata a luglio al summit di Varsavia e che oggi sarà lanciata ufficialmente definendone meglio funzioni e competenze. Un passo che l’Italia aspetta con ansia: “La decisione di una Nato a 360 gradi deve comportare a questo punto un’implementazione operativa di scelte che portano l’attenzione a sud”, insiste Pinotti, sottolineando l’importanza di mettere in atto la “cooperazione Nato-Unione europea” e di “rendere operativa” la missione Sea Guardian con i nuovi compiti”.

Per quanto riguarda la discussione sulla Russia, che la Nato punta a contenere dando vita a quattro battaglioni nell’Europa dell’Est (in Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia) e a cui l’Italia contribuirà inviando 140 soldati in Lettonia, Pinotti si dice speranzosa che “si parli comunque anche di una ripresa del dialogo” con Mosca perché “non ha nessun senso parlare di deterrenza se non si parla anche di dialogo”.

Tags: Alleanza atlanticahubmediterraneomigrantinatoPinottiSea GuardianSofiaunione europea.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
rutte von der leyen ue nato
Politica Estera

Ue-Nato, una nuova task force per rafforzare la cooperazione. In chiave anti-Russia, con un occhio a Trump

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione