- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Verhofstadt su Ceta: senza accordo con Vallonia lo approvi solo l’Ue

Verhofstadt su Ceta: senza accordo con Vallonia lo approvi solo l’Ue

La proposta del leader liberale: durante il Consiglio dei ministri del commercio dell’11 novembre si potrebbe trasformare l’accordo da misto in solo europeo, evitando così il voto dei parlamenti nazionali

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
26 Ottobre 2016
in Cronaca

Strasburgo – Di fronte allo stallo del Ceta, bloccato dalla decisione contraria del Parlamento vallone, il gruppo dei liberali al Parlamento europeo propone una via d’uscita per questo momento critico, ma anche per il futuro. “Non è importante che si tenga o meno il 27 il summit Ue-Canada”, ma che “nel Consiglio Ue dell’11 novembre, i ministri del Commercio possano sottoscrivere” l’accordo commerciale, ha dichiarato il leader dei liberali Guy Verhofstadt in conferenza stampa a Strasburgo. Se però “una delle autorità nazionali o regionali non sarà disposta” a ratificarlo, “allora quello che propongo è molto semplice: che il Consiglio cambi la proposta della Commissione, che ha definito il Ceta accordo misto, lo riporti ad essere un accordo solo Ue”.

Un accordo misto deve essere approvato da 38 parlamenti dell’Ue, quelli nazionali dei 28 Stati membri ma anche quelli regionali se hanno le competenze come quello della Vallonia,  mentre un accordo solo Ue deve passare al vaglio soltanto di Consiglio e Parlamento europeo. Per Verhofstadt una procedura più snella “semplificherebbe molto le cose”, e per questo l’Europa deve capire che “dobbiamo tornare agli accordi commerciali come di competenza solo Ue ed evitare accordi misti in cui 38 autorità devono dare il loro consenso”.

Per Verhofstadt “il Ceta non è morto, nonostante tutta la stampa dica che è finito” e il Parlamento europeo “ha intenzione di discutere la questione con la ratifica a gennaio anno prossimo”.

In generale in Europa per il liberale “c’è un problema istituzionale che ha un nome: l’unanimità”, e questo in Consiglio si è visto con il Ceta “ma anche sulla questione dei migranti e sulle sanzioni alla Russia”.

Tags: accordoEpp @iteuropeoliberaliministrimistonovembrepopolariproceduraregoleunanimitàverhofstadt cetaWeber @it

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Manfred Weber e, sullo sfondo, Ursula von der Leyen
Notizie In Breve

I popolari confermano: von der Leyen e Metsola le nostre candidate a Commissione e Parlamento

11 Giugno 2024
rider
Economia

Direttiva rider, c’è l’accordo tra i Paesi Ue: isolate Germania e Francia, salta la minoranza di blocco

11 Marzo 2024
Renew Europe Liberali Europei
Politica

La corsa tripartita dei liberali alle europee. Strack-Zimmermann, Gozi e Hayer per ‘Renew Europe Now’

11 Marzo 2024
elly schlein Pd
Politica

Elly Schlein: “Noi unico argine alle destre, il PPE tradisce la sua storia”

6 Febbraio 2024
Viktor Orban Ungheria
Politica

“Cancellare la presidenza di turno”. Dal Parlamento UE nuovi attacchi all’Ungheria di Orban

6 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione