- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Il Sakharov alle sopravvissute all’Isis Murad Basee e Aji Bashar

Il Sakharov alle sopravvissute all’Isis Murad Basee e Aji Bashar

Le due yazide erano state catturate dallo Stato islamico in Iraq e rese schiave sessuali. Schulz: "Sono fuggite per dare testimonianza e lottare contro l'orrore"

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
27 Ottobre 2016
in Cronaca

Strasburgo – È un premio al loro coraggio e alla loro determinazione nel denunciare e combattere l’orrore dello Stato islamico in Iraq quello conferito dal Parlamento europeo a Nadia Murad Basee e Lamiya Aji Bashar. Strasburgo ha deciso di assegnare il Sakharov alle attiviste e avvocatesse yazide, sfuggite all’Isis dopo un lungo periodo di prigionia e violenze fisiche e sessuali.

“Entrambe hanno vissuto una storia drammatica entrambe, i loro familiari sono stati uccisi davanti ai loro occhi e poi sono state rese schiave del sesso e umiliate”, ma “hanno lottato per sopravvivere e sono fuggite, e lo hanno fatto anche perché lo dovevano a chi avevano lasciato indietro, lo hanno fatto per dare testimonianza e per lottare contro l’impunità di chi ha perpetrato reati incredibili”, ha dichiarato il presidente Martin Schulz nel dare l’annuncio della vittoria del premio Sakharov per la libertà di pensiero e espressione al Parlamento di Strasburgo. Nadia Murad Basee e Lamiya Aji Bashar “ci esortano a fare quello che fanno loro: lottare contro la strategia omicida dello Stato islamico e difendere la loro comunità religiosa. Sono la voce di tutte le vittime del traffico di esseri umani e lottano per la dignità e libertà individuale”, ha continuato Schulz secondo cui con alle due donne del Sakharov l’Europa vuole dire loro che “la loro lotta non è stata vana e che i deputati si impegnano ad assisterle nella loro battaglia contro la brutalità il terrore e la morte dell’Isis a cui sono esposte ancora troppe persone”.

Murad Basee e Aji Bashar, nominate da socialisti e liberali, sono state entrambe prigioniere dello Stato islamico che le ha schiavizzate nell’estate del 2014, quando Kocho, il loro villaggio nel nord dell’Iraq, venne distrutto dalle truppe dell’Isis. Sono riuscite a fuggire e ora si battono per il rispetto dei diritti delle donne e delle minoranze. Murad in particolare sta lavorando per il riconoscimento del genocidio degli Yazidi, una comunità religiosa alla quale entrambe le finaliste appartengono. Gli altri due candidati in lizza erano il membro del Parlamento ucraino e leader tataro Mustafa Dzhemilev e il giornalista dissidente turco Can Dündar.

Tags: IraqLamiya Aji Basharmartin SchulzNadia Murad Baseeparlamento europeopremio sakharov

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione