- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » L’Ue deve rimuovere gli ostacoli al volontariato europeo

L’Ue deve rimuovere gli ostacoli al volontariato europeo

Strasburgo ha approvato una relazione che chiede, tra le altre cose, d permettere ai Paesi di usare i fondi europei per finanziarlo. Costa (Pd): “Servirebbe a dare risposte concrete all'eclissi di solidarietà”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
28 Ottobre 2016
in Politica

Strasburgo – Quasi 100 milioni di cittadini Ue hanno partecipato come volontari a programmi riguardanti istruzione, cultura, arte, eventi sportivi, aiuti umanitari e sviluppo. Ma nonostante i reali benefici sociali ed economici derivanti dal volontariato, la partecipazione al Servizio di Volontariato Europeo (SVE) rimane modesta e molti ostacoli devono ancora essere rimossi. Il Parlamento europeo in una risoluzione approvata a Strasburgo afferma che l’Unione europea ha bisogno di una migliore politica sul volontariato, in modo da fornire ai volontari uno status giuridico appropriato e aiutarli a partecipare ai programmi europei.

Il Servizio volontario europeo permette ai giovani di andare all’estero per partecipare a progetti di volontariato anche nei Paesi Terzi, ha un budget complessivo di 600 milioni di euro e una partecipazione di 100mila volontari di tutte le età che contribuiscono a circa il 5% del Pil. Ogni anno partono 5mila giovani, 1 su 5 è italiano. In 7 anni, dal 2014 al 2020, si supererà il numero complessivo di fondi e volontari che ci sono stati in 16 anni, dal 1998 al 2013.

Secondo i deputati le organizzazioni dovrebbero essere incoraggiate a rafforzare la loro partecipazione ai programmi che coinvolgono i volontari consentendo, tra le altre cose, di contabilizzare il volontariato come contributo di “cofinanziamento” per i progetti degli Stati membri collegati ai fondi strutturali Ue. Se le organizzazioni potessero utilizzare i finanziamenti dell’Ue avrebbero un incentivo più forte ad offrire opportunità di volontariato e fornire più benefici alle comunità. Il Parlamento chiede poi alla Commissione di migliorare la sua strategia di comunicazione e l’accesso delle informazioni al pubblico per quanto riguarda le opportunità del Servizio di Volontariato Europeo e di sviluppare una politica di volontariato più coordinata, con un unico punto di contatto nelle istituzioni e un sistema di applicazione più semplice per individui e organizzazioni. I deputati sostengono anche la nuova iniziativa per un “corpo europeo di solidarietà” promossa dalla Commissione, sottolineando però che la sua attuazione non dovrebbe compromettere i programmi di volontariato esistenti e il loro finanziamento.

Silvia Costa
Silvia Costa

“Abbiamo chiesto che le attività e lo status di volontario vengano definite in un quadro giuridico europeo che possa agevolare la mobilità e il riconoscimento delle competenze e abbiamo dato il via libera affinché il volontariato venga riconosciuto nel passaporto europeo delle competenze e dell’Europass in quanto forma di apprendimento informale e non-formale”, ha dichiarato Silvia Costa del Pd, presidente della Commissione Cultura del Parlamento europeo .

“Con la nostra risoluzione – ha aggiunto Costa – abbiamo chiesto agli Stati membri di istituire e potenziare programmi nazionali di servizio volontario dotati di risorse adeguate. A tutto questo è necessario abbinare una semplificazione dell’attuale sistema di presentazione delle domande per garantire un accesso rapido e agevole al programma”. “La risoluzione arriva nell’anno in cui lo SVE compie vent’anni e in un momento storico in cui è necessario dare risposte concrete e testimonianze dirette che esiste un’alternativa all’eclissi di solidarietà che sta oscurando l’Europa”, ha concluso Costa.

Tags: fondi europeiparlamento europeoservizio civile europeosilvia costa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione