- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Scontro Italia-Ungheria, per Orban “Renzi è nervoso”, la replica: “Italia non è più salvadanaio”

Scontro Italia-Ungheria, per Orban “Renzi è nervoso”, la replica: “Italia non è più salvadanaio”

L’ungherese accusa l’Italia di non rispettare Schengen facendo entrare troppi migranti, Renzi rinnova la minaccia di veto sul bilancio Ue se non si attuano le relocation

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
28 Ottobre 2016
in Politica

Roma – È scontro aperto tra Italia e Ungheria. Dopo un primo scambio di denunce tra i ministri degli Esteri dei due Paesi, con il magiaro Peter Szijjarto che ieri accusava l’Italia di non rispettare le regole sui controlli alle frontiere esterne dell’Ue, e l’italiano Paolo Gentiloni che rifiutava lezioni sul rispetto dei patti da chi non applica l’intesa sulla relocation dei rifugiati. Oggi il livello della contesa ha raggiunto i vertici governativi.

In una intervista radiofonica, il premier ungherese Victor Orban ha dichiarato “la politica italiana è su un terreno difficile, l’Italia ha anche problemi con i conti pubblici, in più è aggravata dall’arrivo di un sacco di migranti, quindi il presidente” del Consiglio Matteo Renzi “ha un buon motivo per essere nervoso”. Orban ha provocatoriamente espresso “comprensione e compassione”, sentimenti che però “non cambiano il fatto che sarebbe dovere dell’Italia rispettare il trattato di Schengen, però non lo fa”.

Più pacata, sebbene non meno dura, la replica dell’inquilino di Palazzo Chigi, secondo il quale “Orban ha una visione dell’Italia non puntuale”, perché “non è vero che il deficit aumenta, né che l’Italia è in una situazione di difficoltà e nervosismo”.

“Io ho detto una cosa che probabilmente non ha fatto felice” il primo ministro magiaro, ha sottolineato Renzi, ribadendo che “o l’Ue prende atto dei provvedimenti che essa stessa ha firmato, e quindi anche l’Ungheria inizia a farsi carico dei migranti”, oppure “il presidente del Consiglio italiano comunica ufficialmente che metterà il veto sui qualsiasi bilancio che non contempli uguali oneri e onori”. È questo annuncio, secondo il capo dell’esecutivo, ad aver suscitato “preoccupazione nei nostri amici dell’Est, ma deve essere chiaro che l’Italia non è più un salvadanaio da cui andare a prendere soldi”, ha tuonato, “il tempo in cui l’Italia faceva il salvadanaio e basta è finito”.

Tags: immigrazioneitaliamigrantiminacciaorbanrelocationrenziSchengenscontroungheriaveto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione