- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Accordo commerciale Ue-Mercosur, il presidente del Parlasur rifiuta l’offerta europea

Accordo commerciale Ue-Mercosur, il presidente del Parlasur rifiuta l’offerta europea

Anche per il vicepresidente della delegazione di europarlamentari in Argentina, Xabier Benito (Podemos), le negoziazioni sono “diseguali” e danneggerebbero lo sviluppo in America latina

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
2 Novembre 2016
in Economia

Roma – La proposta dell’Ue per l’accordo di libero scambio tra Ue e Mercosur è “poco soddisfacente”. Lo pensa Jorge Taiana, presidente del Parlasur, l’assemblea parlamentare dell’unione commerciale sudamericana, il quale sottolinea che “senza una prospettiva di un accordo equilibrato”, l’intesa “non dovrebbe essere firmata”. Per Taiana, offrire “quote abbastanza ridotte per prodotti senza alcun grado di elaborazione” e chiedere “apertura da parte del Mercosur in termini di industria e servizi” mina la “prospettiva di uno sviluppo integrato ed equilibrato” nei Paesi membri dell’unione commerciale (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay, Venezuela e la Bolivia che sta per diventare membro a pieno titolo, ai quali si aggiungono gli associati Cile, Colombia, Ecuador, Guyana, Perù e Suriname).

Una forte critica, con motivazioni analoghe a quelle addotte da Taiana, arriva da Xabier Benito, europarlamentare di Podemos e vicepresidente di una delegazione di deputati europei per le relazioni con il Mercosur, intervistato dall’agenzia spagnola Efe in occasione della visita della delegazione in Argentina, dove domattina è in programma un incontro con Susana Malcorra, ministro degli Esteri di Buenos Aires.

“Con le poche impressioni che ci sono perché le negoziazioni sono in fase iniziale” – nonostante le trattative siano partite nel lontano 2000 e, anche se interrotte nel 2004, siano riprese nel 2010 –, per Benito si può già capire che l’accordo si sta profilando su un piano di “disuguaglianza”, con “il rischio che si chiuda un trattato di libero scambio nel quale predominino gli interessi dell’Ue”.

L’eurodeputato iberico sottolinea che l’interesse europeo mira ad “aprire il settore degli appalti pubblici, dei prodotti industriali e dei brevetti” mentre il Mercosur vorrebbe un’apertura del “commercio nei settori agricoli”. In questo modo, a suo avviso, i Paesi sudamericani “baserebbero le loro economie sull’esportazione di prodotti agricoli”, e “di fronte all’importazione di prodotti tecnologici e industriali” ciò si tradurrebbe in “una perdita nella bilancia commerciale”. Benito chiede dunque “più trasparenza” nei negoziati e un’informativa “seria e indipendente” sull’impatto che l’accordo Ue-Mercosur avrebbe sui due blocchi coinvolti nella trattativa.

Pur rispettando le perplessità espresse da Taiana, il presidente della commissione per il Commercio internazionale del Parlamento europeo, il socialdemocratico tedesco Bernd Lang, è più ottimista sul futuro dell’accordo Ue-Mercosur. Contattato dalla stessa Efe, ha ricordato che a marzo prossimo ci saranno nuove riunioni negoziali, sottolineando che, nonostante le perplessità espresse dal presidente del Parlasur, “il momento di opportunità” per la chiusura di un’intesa “rimane molto aperto e nessuno sa quando si concluderà”.

Tags: accordocommerciolibero scambiomercosurnegoziatitrattatoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione