- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Conto alla rovescia per la settimana europea della robotica: oltre 700 iniziative in 30 paesi

Conto alla rovescia per la settimana europea della robotica: oltre 700 iniziative in 30 paesi

Dal 18 al 27 novembre, laboratori, università, musei, scuole e aziende organizzeranno esposizioni e incontri sui robot, nuove tecnologie che dalle attività del lavoro a quelle in casa stanno trasformando la nostra esistenza

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
3 Novembre 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – Un robot non solo può aiutare, ma è capace anche di sostituire l’uomo. Ci sono robot in grado perfino di capire quando una mela è matura e quando è ancora acerba. La startup statunitense Abundant Robotics Inc., ad esempio, ha deciso di investire nell’automazione attraverso robot agricoli che risparmiano a molte braccia la fatica di cogliere le mele. Grazie ad appositi visori il robot installato sul trattore riesce a fare le stesse cose che fa l’uomo: capisce quando il frutto e maturo e lo coglie. I robot, che tanto stanno cambiando la nostra vita, sono al centro della sesta edizione della settimana europea della robotica, dal 18 al 27 Novembre.

Oltre 700 iniziative aperte al pubblico e gratuite in 30 Paesi in tutta Europa, e non solo (quest’anno fino al Pakistan), tra visite guidate, esibizioni, discussioni e workshop. 28 solo in Italia. Porte aperte di laboratori, università, musei, scuole e aziende che organizzeranno esposizioni e incontri sui robot, oggetti misteriosi che si stanno trasformando in una tecnologia sempre più presente nella vita di tutti i giorni.

La settimana della robotica è organizzata da euRobotics, una ong internazionale con sede a Bruxelles che riunisce gli stakeholders del mondo della robotica europea. Nelle scuole molti insegnanti hanno organizzato attività sui robot per i più piccoli, che si cimenteranno in sfide a chi costruisce il miglior apparecchio tecnologico, e anche per i più grandi che si sfideranno sul linguaggio di programmazione.

Per scoprire dove e quando poter partecipare a un evento sui robot, su sito dell’European Robotics Week è possibile trovare una mappa interattiva che ci dice qual è l’evento più vicino a noi. Inoltre, ci sarà anche l’occasione per poter entrare in contatto con robot in “carne ed ossa” durante l’evento “Meet the Robot” che si terrà ad Amsterdam.

 

Tags: digitaleeuRoboticseuropaEuropean Robotics weekMeet the robotrobotsettimana europea della roboticatecnologieuniversità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Ivana Bartoletti (Foto: Stefano Campolo)
Digital

Un modello digitale europeo basato sui valori

16 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione